InRail, l’impresa ferroviaria privata basata a Udine e specializzata nel trasporto di materie prime, rottami ferrosi, prodotti siderurgici finiti e legname, ha avviato i propri servizi di trasporto attraverso il valico di frontiera di Nova Gorica. Grazie al recente accordo con le Ferrovie Slovene e all’autorizzazione rilasciata dall’Agenzia slovena per il trasporto – AZP, la Società friulana potrà ritirare per la prima volta i treni in Slovenia, gestendo la vezione nel tratto Gorizia – Nova Gorica con locomotori diesel.
Con 17 carri ferroviari carichi, il primo treno operato da InRail è partito lo scorso 15 gennaio da Nova Gorica, seguito da altri treni nei giorni 17, 19, 24 e 26 gennaio, tutti realizzati per conto di ABS – Acciaierie Bertoli Safau (Gruppo Danieli). Dal 2 febbraio il traffico di InRail da e verso il territorio sloveno diventerà regolare e sarà ulteriormente incrementato nelle prossime settimane fino ad arrivare ai 6 treni settimanali preventivati. Inoltre, con l’obiettivo di garantire una presenza ancora più forte in Slovenia, la società ha aperto un nuovo ufficio operativo a Nova Gorica in modo da garantire un supporto costante nella gestione delle attività sul territorio. Tale ufficio si affiancherà alle sedi InRail di Udine e Genova. L’impresa ferroviaria effettua regolarmente i propri servizi merci su numerose tratte, tra cui Udine-Tarvisio, Osoppo-Tarvisio, San Giorgio di Nogaro- Tarvisio, Villa Opicina-Osoppo, Villa Opicina-Udine e, in collaborazione con Trenitalia, sulla tratta Trieste-Servola a Fiorentina di Piombino. Oltre a Trenitalia, collabora attivamente con Ferrovie Udine Cividale (suo partner italiano), Rail Cargo Austria, le Ferrovie Slovene – SZ, SBB e Deutsche Bahn. Con circa 80 treni a settimana trazionati, InRail si conferma un punto di riferimento nell’offerta di servizi ferroviari per l’industria siderurgica, cartaria, chimica, manifatturiera, nonché per porti, interporti e piattaforme logistiche.
Le nostre pubblicazioni
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva