Arriva dal Friuli Venezia Giulia il primo sistema elettronico per rendere silenziose le cabine di navi e yacht.
Il problema del rumore e delle vibrazioni all’interno delle cabine di navi e yacht rappresentano un fastidio evidente che arriva a impedire molto spesso il normale riposo dei passeggeri.
Il Progetto SASCAR – Studio e Applicazione di Sistemi di Controllo Attivo del Rumore su imbarcazioni da diporto e navi – ha messo a punto un sistema in grado di “ascoltare” il rumore e di annullarlo elettronicamente offrendo così una soluzione completamente inedita per tutto il settore nautico e navale.
Martedì 29 gennaio 2013 alle 17.00, nella sede di Confindustria di Gorizia, la presentazione dei risultati conclusivi del progetto partito nell’ottobre del 2010 e durato 28 mesi.
Partecipano importanti rappresentanti del mondo della ricerca, dell’innovazione, dell’industria, delle istituzioni. Per partecipare è gradita l’iscrizione su confindustria.go.it
Le nostre pubblicazioni
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
I soliti veceti
€8,00€7,60 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
€14,00€13,30 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
50 cose da non fare a Trieste €5,00
-
Sua maestà capo in B €5,00
-
Ultimi commenti
No ai supermercati in Mercato Coperto
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
“A ferro e fuoco. L’occupazione italiana della Jugoslavia 1941-43”, la mostra virtuale
Bora al Silos: intender non lo può chi non la prova!