Prima l’Italia, prima Gorizia. E’ questo l’appello che il comitato “Gorizia x Bersani” lancia ai giovani della città, che partecipando al voto delle Primarie del Centro Sinistra possono essere protagonisti di una fase importante del cambiamento di cui l’Italia ha bisogno.
Dai dieci punti del programma di Pier Luigi Bersani emergono tutti i valori che devono essere il patrimonio delle nuove generazioni: la Democrazia, l’Eguaglianza, e i Diritti della persona. L’appuntamento nazionale di domenica 25 novembre – a Gorizia si voterà nella palestra delle scuole slovene di Via Puccini, dalle 8.00 alle 20.00 – è un momento forte di democrazia che deve vedere impegnati anche i giovani goriziani i quali spesso sono costretti a migrare per trovare un lavoro e una casa o per costituire una famiglia: saranno loro con le loro energie e le loro nuove idee i protagonisti dell’Italia che vogliamo ricostruire assieme.
Il comitato Gorizia x Bersani appoggia la candidatura del segretario nazionale del Partito Democratico perché crede in una persona che ha dimostrato, con le sue esperienze dirette di amministratore pubblico e ministro, di saper ottenere vantaggi per la collettività. Ne sono esempio le leggi sulle “liberalizzazioni” che hanno inciso positivamente ed a favore del cittadino sui costi nella portabilità dei mutui, l’azzeramento dei costi sulle schede telefoniche, la semplificazione sulla gestione delle assicurazioni Rca e molto altro ancora. Cose concrete: quelle di cui il nostro Paese ha bisogno.
L’appello è stato sottoscritto da: Marco Rossi, Enzo Dall’Osto, Oliviero Furlan, Laura Fasiolo, Federico Portelli, Aleš Waltritsch, Daria Kogoi, Luciano Simionato, Silvino Poletto, David Peterin, Sara Cumar, Marco Rota, Gianfranco Cilurzo, Roberto Calligaris, Andrea Chinese, Renzo Bellogi, Fabrizia Perco, Giancarlo Imbimbo, Flavio Gregori, Aljoša Sosol, Joško Terpin, Kristina Knez
Le nostre pubblicazioni
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25
-
Ultimi commenti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia
In City Golf Trieste: palline anche sul tetto della questura
La testa per intrigo: intervista a Massimo Premuda