Dopo aver frequentato la scuola di Volo dell’Aero Club di Gorizia, solo per l’età Marina decide di non presentarsi all’esame per ottenere il brevetto di pilota d’aliante ma comunque resta nell’ambiente e partecipa come passegero aggiunto ad una vita aeronautica forse più piacevole e senz’altro interessante. Con episodi che vanno dall’intraprendere un viaggio con amici per dare una mano nell’acquisto di un aliante nella lontana Lituania ad un atterraggio in un campo di patate in Fracia durante un volo da Gorizia con destinazione Duxford in Inghilterra. Tutte queste esperienze sono racchiuse nel libro “Volare – dal campo di volo di Gorizia in giro per i cieli del mondo”, che sarà presentato dalla stessa autrice domani 22 novembre alle ore 18 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale di via Cerioni a Monfalcone.
Marina Cerne è nata a Trieste ed ha studiato a Firenze, Nancy e Saarbruecken, è stata funzionario di diverse organizzazioni internazionali e diretto per vent’anni l’Ufficio Formazione della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale SIOI di Roma, ha svolto diversi incarichi importanti ed ora vive a Gorizia dove ha collaborato alla creazione della Biblioetca della Facoltà di Scienze Internazionali e Diplomatiche dell’Università.
Un libro “VOLARE, dai campi di Gorizia in giro per i cieli del mondo” tutto da leggere ed anche da guardare, con i tramonti ed altre illustrazioni a colori dei dipinti a olio di Argentina Cerne (1900 – 1972) appartenenti alla collezione della nipote. La realizzazione editoriale e stampa è della Tipografia Adriatica.
Ultimi commenti
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022