Che cosa significa l’amianto dal punto di vista sanitario, legale e ambientale per Monfalcone: questo è stato il sunto del documento che il sindaco di Monfalcone, Silvia Altran, assieme alla giunta, ha consegnato all’onorevole Dario Franceschini.
Il sindaco Altran ha ripercorso la vicenda dell’esposizione, ricordando l’alta incidenza di vittime nella nostra provincia, la lotta delle famiglie per il riconoscimento dei loro diritti, l’attesa per un Centro regionale promesso ma non ancora realizzato. Da parte sua, l’onorevole Franceschini ha preso atto della situazione, proponendo di lavorare a una normativa che riconosca uno status alle città o Comuni con una situazione sanitaria legata all’amianto che sia diverso da quello che garantisce i bonus per la rimozione. «Il problema – ha detto – non può essere lasciato sulle spalle dei Comuni».
Le nostre pubblicazioni
-
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€6,40 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Mi me la mocco! €7,00
-
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Malamente €7,00
-
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€8,00 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50
-
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca