Oggi, il nuovo Prefetto di Trieste. Francesca Adelaide Garufi, nata il 2 gennaio 1951, assumerà anche l’incarico aggiunto di Commissario del Governo per la Regione Friuli Venezia Giulia. Sostituisce Alessandro Giacchetti che va in pensione: era arrivato a Trieste nel gennaio 2010 direttamente da Viterbo. Francesca Adelaide Garufi arriva invece direttamente dal ministero degli Interni dove presiede, tra l’altro, la commissione per il valore e merito civile.
Dopo l’omaggio alla città di Trieste sul colle di San Giusto, con la deposizione di una corona d’alloro al monumento dei caduti, il nuovo prefetto e commissario del governo Francesca Adelaide Garufi è stato ricevuto questa mattina (lunedì 5 novembre) nel salotto azzurro del palazzo municipale dal sindaco Roberto Cosolini.
Nel corso della visita di presentazione, nel giorno esatto del suo insediamento a Trieste, il prefetto Garufi ha voluto confermare e assicurare al sindaco il suo massimo impegno a fianco del Comune e dell’intera comunità locale, per cercare di superare le difficili situazioni di crisi del momento, in un percorso il più possibile condiviso e collaborativo.
Nel portare al nuovo prefetto il tradizionale “benvenuto” della città e sottolineando i rapporti eccellenti esistenti tra le due amministrazioni, il sindaco Roberto Cosolini ha ribadito la volontà di favorire sempre la massima e concreta collaborazione, anche per cercare di far fronte comune su quei tavoli aperti che riguardano la Ferriera di Servola e la Sertubi.
Francesca Adelaide Garufi succede ad Alessandro Giacchetti e arriva alla guida della Prefettura di Trieste dopo aver rivestito importanti incarichi al Ministero dell’Interno e in precedenza in Basilicata e Toscana.
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva