E’ ancora possibile visitare la mostra “Il porto, le navi, gli armatori dal 1818 al 1918” alla Centrale Idrodinamica del Porto Vecchio organizzata dall’Istituto di Cultura Marittimo Portuale e dalla sezione triestina di Italia Nostra. Molti triestini, ma anche turisti provenienti da diverse parti d’Italia e alcuni stranieri si sono soffermati sui dieci pannelli che illustrano la storia degli armatori a partire dal Lloyd Austriaco appassionandosi ai 60 modellini di piroscafi e motonavi e alle imbarcazioni tipiche dell’Adriatico: i bragozzi, alle battane, le barche che hanno fatto la storia della marineria triestina.
La mostra è visitabile ogni giorno dalle 9,30 alle 13 fino al 30 ottobre. Dalla prossima settimana, quella della Barcolana, gli appassionati di storia e di mare potranno ammirare un’altra esposizione: progetti di restauro e repertorio fotografico dibarche storiche. Costo del biglietto 3 euro comprensivo della visita alla Centrale Idrodinamica.
Per le informazioni riguardanti la Centrale Idrodinamica contattare l’Istituto di Cultura Marittimo Portuale: telefono 040 6732621 email polomuseale@cmp.porto.trieste.it
Ultimi commenti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia
In City Golf Trieste: palline anche sul tetto della questura
La testa per intrigo: intervista a Massimo Premuda