E’ stata celebrata ieri La misteriosa avventura di dodici ”acquanauti”, rimasti per un mese a 17 metri di profondita’ nelle acque del lago di Cavazzo, nel settembre 1969, nell’ambito del festival ‘Lagunamovies’ di Grado. Fu una sorta di primo esempio di ”citta’ subacquea” al mondo, una misteriosa, affascinante e clamorosa avventura, che dopo 43 anni è stata rivissuta dai ricordi e dai racconti di tre protagonisti nel documentario ”Operazione Atlantide”, che il regista Fredo Valla ha portato sul grande schermo.
Oggi alle ore 21 andrà in scena IL MIO NOME È NETTUNO. STORIE DI NAUFRAGI DA ULISSE A SCHETTINO Performance di “ teatro di sabbia” per voce, musica e letture, prodotto da Lagunamovies 2012,
testo di Pietro Spirito, voce narrante David Riondino, disegni e animazioni su sabbia di Massimo Ottoni, musiche originali di Christian Ravaglioli eseguite dal vivo.
Qui per maggiori informazioni
Le nostre pubblicazioni
-
Remitur €7,00
-
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Monon Behavior €5,00
-
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Polska... rivemo! €10,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva