Ha ripreso a soffiare la bora a Trieste. Da circa 24 ore il vento si è fatto più teso fino a raggiungere in nottata raffiche di 84 chilometri orari. Con il passare delle ore la situazione è migliorata parzialmente e la bora è calata fino a divenire “moderata”, vale a dire 50 chilometri orari. Contemporaneamente è cambiato il tempo che da soleggiato in mattinata con il passare del tempo è mostrato forti annuvolamenti. Una decina sono stati gli interventi compiuti dai vigili del fuoco, in particolare per tegole e antenne portate via dal vento, oppure imposte cadute. I numerosi turisti presenti in città, molti giunti in città per raggiungere il mare, hanno ripiegato sul centro città
Ultimi commenti
Trovaci su Facebook
Le news più commentate
Dinosauro Big John: a Trieste la ricostruzione del triceratopo
“Big John” è stato estratto su suolo americano ed è arrivato a pezzi nelle mani specializzate dei paleontologi triestini
Terremoto di magnitudo 6.4 in Croazia avvertito anche a Trieste
Terremoto con epicentro a 46 chilometri a sudest di Zagabria, in Croazia, il 29 dicembre 2020, avvertito distintamente anche sulla costa adriatica italiana
32 dicembre: Sconcerto di Capodanno
In diretta lo live streaming venerdì 1 gennaio alle ore 12 sui canali social del Teatro Miela – Bonawentura
Un pozzo per il Parco Zoo Punta Verde di Lignano
Il Parco Zoo di Lignano lancia una raccolta fondi per la sistemazione del proprio pozzo in un periodo molto difficile causato dall’emergenza Covid
Trieste Film Festival 2021: presentata l’edizione online
Appuntamento dal 21 al 30 gennaio con il 32. Trieste Film Festival: diretto da Fabrizio Grosoli e Nicoletta Romeo
5 commenti a La bora riprende a soffiare a Trieste: una decina di interventi dei Vvf