Il Sindacato UIL-Vigili del Fuoco, tramite lo studio legale Crivellari, “avverte” ARPA e Conferenza dei Servizi su gravi irregolarità dei documenti del rigassificatore, per questo ha indetto una conferenza stampa, che si terrà giovedì 5 luglio alle ore 11 alla terrazza del Grand Hotel Duchi d’Aosta, Piazza Unità d’Italia 2.
La conferenza stampa è centrata sui contenuti della lettera RR che il sindacato dei Vigili del Fuoco Fvg, tramite lo studio legale Crivellari, ha ufficialmente inviato all’Arpa ed ai singoli componenti della Conferenza Interna dei Servizi, a tutela delle rispettive responsabilità nella procedura.
Saranno presenti: il Tavolo Tecnico Rigassificatori Trieste e la UIL-VVF.
Le nostre pubblicazioni
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Tachite al tram + le disgrazie del tran de Opcina - Early cocai 3
€37,00€30,00 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€7,60 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Tachite al tram + Barkolana + L'osmiza sul mare + The origin of Nosepolis + Le disgrazie del tran de Opcina - Early cocai 4
€82,00€50,00 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50
-
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin