Il tempo. Questa è forse la parola che più mi (ci) è rimasta impressa nella nostra visita alla cantina di Uroš Klabjan, a Osp, a poche centinaia di metri dalle Noghere.
Si perché di questi tempi quello che scarseggia a tutti, almeno per come è a volte da noi stessi impostata la vita, è il tempo. Forse più dei soldi o del lavoro. Esagero? Non credo.
In questa vallata, famosa in tutto il mondo per le sue pareti di roccia, succede qualcosa che stride con quello che succede là fuori.
Passeggiando nella vigna, visitando la cantina e vedendo il sole che scende verso occidente, si sente il tempo, in movimento.
Le nostre pubblicazioni
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00
-
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata