Dopo aver monitorato il rapporto tra spese per stipendi e fondo di finanziamento ordinario e constatato il rientro dell’Ateneo nelle soglie di legge per quanto attiene a tale rapporto, il rettore dell’Università di Trieste, Francesco Peroni, ha completato l’iter delle procedure di valutazione comparativa per posti di ricercatore, indette nel 2010, emanando il decreto di assunzione dei trenta vincitori.
“Si conclude finalmente – sottolinea il rettore – una vicenda concorsuale, nostro malgrado, travagliata e per molti versi paradossale. Trenta nuovi ricercatori, vincitori di altrettanti concorsi indetti dalla nostra Università nel 2010, entrano a far parte della comunità accademica triestina, dando così un importante contributo allo sviluppo della nostra ricerca scientifica e alla salvaguardia dell’offerta formativa. Ora, l’Ateneo potrà concentrarsi sulla prossima programmazione, ormai regolata dalla recentissima disciplina introdotta dal d.lgs. 49 del 2012, fiducioso di collocarsi tra gli Atenei “virtuosi”, oltre che per produttività scientifica e qualità didattica, anche per equilibrio dei conti.”
Le nostre pubblicazioni
-
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva