Visita d’istruzione in Questura questa mattina per gli studenti della classe II C dell’istituto Nautico. Accompagnati dall’insegnante Barbara Frisenna, hanno potuto vedere all’opera gli artificieri e gli operatori di una volante e tramite gli apparati radio si sono scambiati battute con gli agenti presenti in sala operativa, locale che hanno visitato successivamente. Una mattinata da ricordare, a contatto con gli amici della Polizia di Stato, istituzione che da anni è vicina in particolare ai giovani per affermare una cultura della legalità sia attraverso iniziative nelle scuole sia contatti diretti ricercando incontri che favoriscono un atteggiamento positivo e propositivo con le forze dell’ordine.
Le nostre pubblicazioni
-
Malamente €7,00
-
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin €12,00
-
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Monon Behavior €5,00
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva