Riprendiamo dal sito Energie-rinnovabili.net (partner di Bora.la) un articolo sui costi di progettazione di un impianto fotovoltaico aggiornato al Quinto Conto Energia.
Il costo della pratica GSE ed ENEL, al pari del costo del materiale, è un capitolo molto importante nella spesa da sostenere per un impianto fotovoltaico. Le parcelle sono estremamente variabili, ovvero c’è chi si adatta al mercato e chi non scende a compromessi. la parte progettuale e burocratica sono fondamentali per il buon funzionamento dell’impianto e per la sua sua rentabilità economica.
Come noto, i tempi di realizzazione di un impianto fotovoltaico sono molto variabili. le pratiche burocratiche richiedono un processo che può duarare anche un anno dalla prima richiesta ENEL alla firma della convenzione con il GSE. I costi di progettazione e disbrigo pratiche per impianti fotovoltaici, in molti casi, hanno seguito di pari passo quelli delle materie prime, quindi si è assistito ad un abbassamento delle parcelle dei professionisti per andare incontro al mercato e quindi mantenere il punto di ammortamento agli standard cui siamo abituati.
Continua a leggere l’approfondimento su Energie-rinnovabili.net
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva