Anche la filosofia arriva all’happy hour.Lunedì 2 aprile, dalle ore 21 in poi, al Caffè Aqvedotto di Trieste un’ora di letture, testi, riflessioni, enigmi e ragionamenti per soddisfare la sete di concetti, la fame di sapere e altri appetiti.
Un pensatore in cattedra per una bottiglia di vino: voi ascoltate, intervenite, criticate. Ma per favore non fategli del male.
Paolo Stanese inaugura questo ciclo di incontri, leggendo e affrontando “La nascita della filosofia” di Giorgio Colli. Perché hanno inventato la filosofia? E perchè ne parliamo ora?
Presenta Giovanni Paronuzzi
Gadget Food Free
Le nostre pubblicazioni
-
Arturo - Un cane di Trieste €10,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Nove canzoni €7,00
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Polska... rivemo! €10,00
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva