«Giovani lavoro futuro sostenibile»: si intitola così il convegno che il Comune di Monfalcone, in collaborazione con Area Science Park, ha voluto dedicare all’economia sostenibile e soprattutto alle sue applicazioni nel mondo del lavoro come nuovo settore di sviluppo e di occupazione.
Gli incalzanti cambiamenti sociali ed economici cui stiamo assistendo rendono necessaria l’elaborazione di un modello di sviluppo che, attraverso la ricerca e lo studio, consenta alle nuove generazioni di affrontare le attuali criticità e contestualmente dia al via a una nuova fase di crescita rispettosa dell’ambiente e delle persone. L’Amministrazione Comunale pone attenzione al ruolo della formazione nella creazione di un futuro tessuto economico ed imprenditoriale, con l’obiettivo di evidenziare e sensibilizzare la scuola alla formazione ‘’green’’ evidenziando l’importanza di questo settore nel creare uno sbocco per future professionalità rivolto alla ricerca e l’innovazione tecnologica.
Per questo al convegno, in programma il 22 ottobre dalle 9.30 in Teatro Comunale, saranno protagonisti principali i giovani: non solo tra i relatori ma anche tra il pubblico, che sarà composto essenzialmente da studenti delle tre scuole superiori del mandamento (Isip Pertini, Iti-Itc Einaudi-Marconi e Liceo scientifico Buonarroti).
Questo il programma degli interventi: alle ore 9.30 si apriranno i lavori con i saluti dell’Amministrazione Comunale e l’introduzione dell’Assessore provinciale all’Ambiente, Politiche energetiche e bioedilizia, Tutela e valorizzazione ambientale Mara Černic. Seguirà la relazione «L’importanza della ricerca: come fare impresa nel settore energie alternative , quali opportunità offerte da Area Science e dal polo tecnologico di Gorizia technoAREA», a cura dell’ing. Gatti. Alle 11 è prevista la testimonianza «dalla teoria alla pratica» di Francesco Feruglio, giovane ex allievo di una delle scuole presenti che ha realizzato impresa in chiave «green». Seguirà il dibattito e, alle 12.15, l’intervento di chiusura lavori di Silvia Altran, Sindaco di Monfalcone.
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale