17 Ottobre 2011

Volume troppo alto all’esterno: multati il bar Al Corso e il Cafè Haus

Servizio straordinario di controllo nel centro cittadino nella serata di sabato. Personale della Questura di Gorizia, della Polizia locale e della Guardia di finanza, con le unità cinofile specializzate nel servizio antidroga, è stato impegnato nel controllo di sei locali del centro cittadino, prestando particolare attenzione al rispetto delle norme riguardanti gli esercizi pubblici.

Due locali di corso Italia, il bar “Al Corso” ed il “Cafè haus”, controllati dopo le ore 23, quando all’esterno ed all’interno stazionavano un gran numero di avventori, sono stati trovati in difetto per l’emissione sonora propagata all’esterno oltre il limite orario consentito dall’”ordinanza antischiamazzi” del sindaco di Gorizia. Per questo motivo – riferisce la Questura – sono stati sanzionati amministrativamente.

Il controllo alle persone, un centinaio in tutto, non ha fornito particolari riscontri ed anche l’attività dei cinofili non ha portato al rinvenimento di sostanze stupefacenti.

Tag: , , .

54 commenti a Volume troppo alto all’esterno: multati il bar Al Corso e il Cafè Haus

  1. Franz ha detto:

    Credo sia ora di modificare sta ordinanza, siamo al ridicolo. Mi stupisce l’intervento dei vigili urbani (polizia locale): non staccavano alle 20.30?

  2. Mirko ha detto:

    Franz, modificare l’ordinanza? E per quale motivo? Io la sottoscrivo in pieno. Prova te a trovarti vicino ad un bar che mette musica a palla sino alle due/tre di notte o anche oltre…

  3. Ettore Ribaudo ha detto:

    Mirko e Franz, avete ragione entrambi; ma uno cosa lasciatemela dire: perchè diciamo sempre che Gorizia è morta e quando qualcuno fa di tutto per attirare gente li si castrano?
    Non sarebbe meglio fare un’ordinanza, mediante la quale, il venerdi ed il sabato, la musica deve smettere entro le ore 00:00 oppure le ore 01:00?
    Concordo con Franz che staccare alle 20:30 e controllare alle 23:00 un locale, mi sa di controlli mirati verso quell’esercizio; forse ha pestato i piedi a qualcuno in Comune?

  4. alpino UNI ISO 9001 ha detto:

    Avete mai visto i pattuglioni misti che mettono a “ferro e fuoco” gorizia? sono ridicoli anacronistici e inutili:
    Si muovono in corteo..arrivano nel bar si parcheggiano e cominciano a controllare tutto e tutti…se iniziano dal “forum” dopo la posta non ci vuole nulla ad avvisare i gestori degli altri bar che è in atto il mega controllo..di solito..fanno forum, poi vanno dall’emma li si fermano un bel po’ (chissà come mai) poi i bar del centro..insomma per 4 bar messi in croce che abbiamo a gorizia si muove un pattuglione che conta anche 5/6 mezzi e relativo equipaggio anche in borghese…
    Costo dell’operazione?? di sicuro molto di più dell’introito ottenuto a mezzo contravvenzione ai due esercenti.
    Andate a Monfalcone in mezzo ai napoletani a fare i rambo se avete coraggio, facile fari i giustizieri della notte a Gorizia!..semplicemente ridicoli!!

  5. dimaco il discolo ha detto:

    concordo con alpino.
    come cercare di ammazzare una mosca sparando con un cannone.
    Dovrebbero invece multare la gente che chiama a utte le ore per denunciare la musica un’pò alta(secondo loro) per procurato allarme. A furia di controllare i bar si lasciano scappare rapinatori.
    poi si sa che è più facile togliere una patente che dare la caccia a un rapinatore.

  6. capitano ha detto:

    @4 e @5: Il problema è tecnico e naturalmente quando la politica incompetente si mette di mezzo crea più problemi di quanti ne vorrebbe risolvere.
    E’ possibile che quando vado a Gorizia la sera dei week end ci sia effettivamente un casino allucinante fuori dai famosi 3 o 4 bar manco fossi la fiera del HiFi?
    E questo *da anni* non da ieri.
    Il problema allora è tanto banale quanto di facile risoluzione. O te sbassi il volume o te seri.

  7. alpino UNI ISO 9001 ha detto:

    Bravo dimaco! che mi ha fatto tornare le numerose rapine che hanno costellato gorizia tutta l’estate facendo fare magre figure di m..a a polizia e cc.
    PS bastano due agenti dell polizia locale in borghese, un succo di frutta e controlli un locale e le emissione sonore senza muovere capitali..

  8. dimaco il discolo ha detto:

    capitano, due giorni su sette magari fanno casino (e può anche starci). il resto della settimana è come essere in un cimitero.
    Le pattuglie fermano e tolgono patenti e visto che la guida in stato di ebbrezza è un reato penale riescono a scalare le graduatorie senza pericolo alcuno. io sono stato fermato con un tasso di 0.51 nel 2008 e mi hanno tolto la patente, sono finito sotto processo e condannato a una multa salatissima. per la cronaca mi hanno fermato mentre parcheggiavo davanti a casa. Facile così.

  9. Franz ha detto:

    Modificare secondo me significa una via di mezzo: far lavorare i bar (= i ragazzi non devono usare l’auto per andare FUORI Gorizia) e permettere ai residenti il giusto riposo. Mi pare che alle 23 ci fosse musica di sottofondo non di certo la musica da fiera dell’Hi-Fi.

  10. Jasna ha detto:

    Fra l’altro inflessibili con la musica mentre con un ragazzo che venerdì davanti al kebab di via Diaz ha spaccato una bottiglia sulla spalla a un altro e poi gli ha lanciato il moncherino (colpendo una macchina per fortuna) erano fin troppo accomodanti “Stai tranquillo, stai qua fuori”. Ovviamente mi fa un immenso piacere che i poliziotti di Gorizia siano persone equilibrate, però questo tipo non si meritava di essere trattato con i guanti. Un bottigli rotta vicino alla faccia, non so se rendo…???

  11. furlan inside ha detto:

    cari alpino e dimaco…
    mi risulta che i controlli siano stati fatti perchè i comitati di quartiere hanno le scatole piene ed hanno fatto esposti in procura. visto che la zona più centrale della città è un orinatoio a cielo aperto mi sembrano più che leciti questi interventi. i vigili poi… tutti si lamentano che non ci sono, per una volta che li vedi ti lamenti? cosa vuol dire l’orario di servizio? se serve alle 4 di notte sono fatti apposta i servizi straordinari.
    poi mi dovete spiegare quali rapine sono state subite a gorizia la scorsa estate. vi riferite ai furti nelle abitazioni di svampiti che lasciano porte e finestre aperte?
    non serve musica a palla nei locali per far sembrare gorizia meno morta. anzi. quando viene abbassata la gente ci sta più volentieri nei bar. e visto che banche e negozi da rapinare la sera sono chiusi non vedo distolta nessuna attenzione dai compiti istituzionali delle forze dell’ordine.

  12. gabry ha detto:

    poche parole; FINALMENTE. Anch’io sono stata giovane: ogni sera a divertirci in quel di Gorizia anche fino alle 4 ma si andava all’aeroporto con le macchine e l’autoradio a manetta per ballare (a quei tempi le discoteche chiudevano alle 2) e non disturbavamo proprio nessuno là. Non abbiamo MAI preso una denuncia per disturbo alla quiete pubblica e ci si divertiva ugualmente – senza ubriacarci – di drogarci non ci si pensava nemmeno ma solo ballare fino all’alba.
    quando si aveva tanto in tasca si aveva £. 5.ooo (considerando una pizza che costava £. 3.000 circa rigorosamente Margherita). Siamo sopravissuti ugualmente come si vede apprezzando ANCHE il valore del denaro.

  13. Ettore Ribaudo ha detto:

    Già siamo un pco che almeno qui, la pensiamo uguale; come mai qualcuno in Comune la pensa diversamente?

  14. Ettore Ribaudo ha detto:

    Altri tempi cara Gabry, come alte mentalità, qui non sanno più cosa è il rispetto, in ambo i casi.

  15. isabella ha detto:

    Purtroppo gabry se i poliziotti fosero stati più bruschi sarebbero volate aspre accuse.

  16. Jasna ha detto:

    @15 penso volessi rispondere a me. Per brusco non intendo arrogante come mi è capitato di vedere (e non da poliziotti ma da altri rappresentanti delle forze dell’ordine) o minaccioso, però mi aspetto che uno che non si fa problemi a essere così aggressivo sia portato a discutere in caserma. Discutere, non massacrato di botte. Ma in caserma, e con una denuncia. In questo caso non so poi come è andata avanti perché ho aspettato che liberassero il passaggio e me ne sono andata, spero sinceramente che la cosa abbia avuto conseguenze.

    @14 Scusa ma non ti sembra una frase leggermente retorica per non dire proprio da vecchi tromboni?

  17. dimaco il discolo ha detto:

    allora i comitati di quartiere sono composti per la maggior parte di anziani che hanno difficolta a digerire la pera cotta la sera. sono composti di gente che non ha nulla da fare se non spaccare i maroni alla gente. E non parlo solo di musica,ma di quasiasi altra cosa. Si lamentano dei negozi, si lamentano dei prezzi anche se non c’è motivo. Le parole d’ordine sono: lei è un maleducato che non ha rispetto per gli anziani. Frase sentita come risposta in una fioreria, dove la signora pretendeva di pagare 50 centesimi quello che costava 3 euro, dopo che il proprietario ha gentilmente detto che non non era possibile.
    tutta l’arroganza di certi elementi che pretendono che se loro vanno a letto alle 21 tutta la città si deve fermare. Ammetto che ci sono casi in cui i gestori dovrebbero darsi una regolata, ma per quello che riguarda i comitati di vecchie mummie stanno veramente esagerando.

  18. capitano ha detto:

    dimaco guarda che il problema non è solo di Gorizia è di tutte le città. Ci sono quelle dove le amministrazioni hanno conciliato tra le parti e hanno risolto la questione e altre (come Gorizia) dove le amministrazioni hanno deciso di andare per la loro strada (prima delle 23 puoi fare la fiera del HiFi e dopo devi chiudere tutto). Ti posso garantire che le lamentele ci sono dappertutto quello che cambia è il modo di risolvere il problema.

  19. Ettore Ribaudo ha detto:

    Capitano, non si potrebbe, come ho detto sopra, emettere un’ordinanza, mediante la quale, il venerdi ed il sabato, la musica deve smettere entro le ore 00:00 oppure le ore 01:00?
    Almeno salviamo capre e cavoli.

  20. dimaco il discolo ha detto:

    io so che un gestore voleva aprire un locae all’aeroporto dove poter fare musica senza che nessuno venga disturbato. la risposta del comune: NO SE POL.

  21. furlan inside ha detto:

    io penso che a gorizia la discoteca a cielo aperto non interessa a nessuno e che molte volte i gestori dei due-tre locali incriminati tirano un po’ troppo la corda proprio per contravvenire all’ordinanza. finchè sono quelli verso corso verdi che se la cavano con una multina, ok. quello che se la deve vedere con un mucchio di imprenditori alloggiati in un albergo dove non hanno potuto dormire per il chiasso e che gli hanno fatto causa… lì saranno uccelli al fernet! e qualche risarcimento più “impegnativo”.

  22. Dalemix ha detto:

    Ma scusate, questi giovani e 40/50enni che fanno i giovani modaioli col bicchiere sempre in mano che frequentano quei 4/5 bar del corso (non sono mica tutti!!!) sono solo dei GRAN MALEDUCATI TUTTI I GIORNI!!!! (non c’è solo la musica del w.e.!!!! Intralciano i marciapiedi e bisogna chiedere permesso per passare, facendo attenzione alle sigarette perchè hanno un bicchiere in una e la cicca nell’altro!!! Sono solo dei gran maleducati che stazionano sui passaggi. Provate a passare con una carrozzella!! Per risolvere questi problemi non servono F.O. dei vigili, basta passare attorno alle 12.30/13.00 e all’orario dell’ apehaours!!!
    Cominciamo dal ripristino dell’EDUCAZIONE e basta dar contro alla gente normale che vuole vivere nel decoro e nella tranquillità, non so dove viva il Ribaudo E. ma se lavorasse dalla mattina alla sera come la maggioranza silenziosa (intendendo educata) non so se iniziare a riposare all’una gli fosse sufficiente. Le 23.00 sono più che sufficienti. E poi ricordiamoci che sono 4/5 bar non 4/5 fabbriche con 500 dipendenti di cui uno appartiene ad un noto ex direttore di media quasi candidato per il centrosinistra!!!!

  23. Dalemix ha detto:

    su commento 46:

    l’ultimo capoverso è espresso male, volevo dire che non tutto è gestito alla stessa maniera ma purtroppo alle ore tarde ci si posiziona su una tipologia diversa rispetto alle ore diurne per combattere la concorrenza (a significare che ci sono comunque differenze a presindere dalla maleducazione di certi avventori …….)

  24. dimaco il discolo ha detto:

    poveri imprenditori, mi fanno pena.

  25. Ezio ha detto:

    Come potete facilmente evincere dai commenti sopra riportati, accontentare tutti è impossibile !!!
    Ezio da Gorizia

  26. capitano ha detto:

    Ettore per fortuna io non sono Romoli, nel senso che non ho questa gatta da pelare. 😉

  27. Ettore Ribaudo ha detto:

    Io mi chiamo Ettore ma non sono Romoli, questo è un vero peccato, perchè qualcosa per loro lo avrei fatto, non puoi sempre chiedere tasse e quando dovresticoncedere un po’ di libertà, sguinzagli i cani e fai multare; ci vuole un poco di lungimiranza, ma aimè, non è di questo mondo.

  28. Fiora ha detto:

    personalmente e faccio ammenda ho dato dello spacciatore di luoghi comuni ad altro utente che citava ” la mia libertà finisce,dove comincia quella dell’altro”, ma nel caso dell’inquinamento acustico, la massima ci sta tutta!
    Ho una particolare insofferenza al rumore e non pretendo che la mia bassa soglia di tolleranza funga da parametro… osservo comunque che ormai il fracasso è diventato ingrediente imprescindibile, del “sano” (? 🙁 ) divertimento”, abbinato al bere, spesso in triplice intesa con le sostanze…

  29. gabry ha detto:

    A Ettore Ribaudo e tutti gli altri: l’educazione ed il senso civico non ha età: va bene adeguarsi un pochino ai tempi ma sempre nel rispetto del prossimo. Mi sa che siamo arrivati al punto di soli diritti. Bisogna ricordare a questa gente che, quando si vive in società, ci sono anche dei doveri. Questo mi è stato insegnato a casa e…… a scuola!!!!!

  30. Ettore Ribaudo ha detto:

    Gabry, se hai letto bene, io ho chiesto se fosse il caso di fare una ordinanza e non che è giusto fare casiso sempre!
    Questo perchè, durante la settimana ci sarebbe la calma che, giustamente, si chiede ma, almeno il fine settimana, fino ad una certa ora, i giovani possono divertirsi.
    Un appunto, tempo fa, si diceva che i giovani andavano a divertirsi a Nova Gorica, adesso che qualche giovane si diverte in città, si grida allo scandalo; i mezzi ci sono, che li mettanoin campo; altrimenti quello che fanno è solo tolleranza 0.

  31. Mauro ha detto:

    Ma questi che abitano sopra i bar non potrebbero prendersi un forte sonifero e lasciare questi poveri giovani a divertirsi, e i baristi a lavorare in pace, altrimenti i giovani cambiano strada, poi altroche città turistica ma mortuoria, comunque mi sembra che Gorizia abbia avuto sempre questi problemi

  32. Jasna ha detto:

    @31 Mauro

    Non so che rapporto abbia tu coi farmaci, in ogni caso ti sembra una via percorribile consigliare ai residenti l’assunzione di un “forte sonnifero” quando la soluzione potrebbe essere un compromesso fattibilissimo? Cavoli, a questo punto preferivo la pro senectute qualche post più sopra che parlava dei giovini che non hanno più rispetto.

  33. mutante ha detto:

    vuoi il volume a cannone, fai il locale in culo ai lupi. in centro, paghi giustamente le multe. fai quel casino li sotto casa mia, dopo tre giorni c’è l’attack nelle serrature…

  34. isabella ha detto:

    Si dai, impasticchiamoci tutti per permettere agli avventori dei bar di bersi uno spritz con la musica a tutto volume 😀

  35. Dexter ha detto:

    Da giovane de Gorizia, concordo che spesso FUORI da alcuni locali in Corso la sera ci sia una specie di fiera dell’hi-fi. Che ho sempre trovato insopportabile perché no te rivi neanche a parlar e te sfonda i timpani e basta. Tuttavia, delle leggi sui limiti de decibel in città ghe xè già senza dover andar a scomodar ordinanze antischiamazzi francamente ridicole… E digo che ritengo l’ordinanza antischiamazzi ridicola proprio perché ga fatto chiuder i bar a mezzanotte DURANTE la settimana, quando il casin xè nel FINE settimana! E mi proprio per questo motivo frequentavo i bar in centro durante la settimana, perchè iera posti VIVIBILI dove se rivava a parlar TRANQUILLAMENTE! Grazie all’ordinanza son finido in bar fuori dal centro se non direttamente alla birreria de Poggio.

    Poi in molti casi gli schiamazzi sono causati principalmente da avventori maleducati che trovano estremamente figo urlare fuori dal locale e pisciare dove gli capita (penso alla zona dell’Aenigma). Non ho mai capito perché debbano chiudere i bar frequentati dai maleducati, anziché essere puniti questi incivili.

  36. biancoalbanco ha detto:

    mettetevi voi nei panni di uno che ha comprato casa dopo anni di sacrifici in una zona tranquilla del centro e poco dopo compare un bar del tutto inatteso sotto casa con casino ogni giorno ed ogni sera… non vi girerebbero???…soprattutto quando ogni mattina la sveglia suona alle 5.45.
    e quando vai alla finestra a mezzanotte per dire di far piano vieni deriso e mandato aff***ulo.. poi si chiedono perchè la gente spara!!??
    questo è il risultato di aver liberalizzato le licenze.. e regalarle a quelli che hanno l’aggancio politico..
    meditate gente meditate..

  37. biancoalbanco ha detto:

    @ dexter:

    ma sei matto?
    se i tutori dell’ordine facessero rispettare l’ordine (ovvero prendere i casinisti a calci nel c**o) sarebbero dei fascisti…

  38. Dalemix ha detto:

    Ma ‘sto Ettore Ribaudo che vol casin el fin de la setimana, no go capì ancora se el lavora ol xe un giovane pensionato, se el abita a Gorizia centro o sperdudo nelle lande de Cormons, Capriva o posti tranquilli!!! Se el xe quel de la luce sulla croce del Quarin Dio ce ne scampi e liberi!!

  39. Fiora ha detto:

    @31 Mauro il tuo ” consiglio” ai residenti di ” prendersi un forte sonnifero” è l’esatto opposto del ” la mia libertà finisce…” un gran bell’esempio di prepotenza e di sovvertimento dei diritti.
    Ma, signori della corte il mio assistito ha espresso un giocoso paradosso. Stava ovviamente scherzando 😉
    Per averti fornito questa onorevole scappatoia ti mando la parcella con comodo 😀 😀 😀

  40. Fiora ha detto:

    Che poi parlano e urlano e nessuno che ascolti…
    Io una ricetta per dimezzare il casino ce l’avrei.
    Metà che parlino e l’altra metà che ascoltino ….e chissà che non riescano perfino a comunicare! 😉

  41. Katja ha detto:

    mi go una proposta: capuzi e luganighe…te vedi come i tasi fio 😉

  42. Fiora ha detto:

    ‘ndove comincia la distribuzion Katja?…anca quele che no fa casin, capuzi e luganighe, SEPOL? 😀

  43. Ettore Ribaudo ha detto:

    Ma ‘sto Ettore Ribaudo che vol casin el fin de la setimana, no go capì ancora se el lavora ol xe un giovane pensionato, se el abita a Gorizia centro o sperdudo nelle lande de Cormons, Capriva o posti tranquilli!!! Se el xe quel de la luce sulla croce del Quarin Dio ce ne scampi e liberi!!

    Caro Dalemix, se hai letto bene i miei post, ti sarai accorto che non dico di volere “casin el fine setimana” ma dico esattamente che tutti hanno diritto di divertirsi, senza prevaricare la volontà degli altri; detto questo auspico che venga una ordinanza che come in altre Citta Italiane ed Europee indichi gli orari massimi per far la musica.
    IO abito a Cormons, ma la sera, molte volte sono a Gorizia, se questo ti dispiace non è un problema mio.
    Per la Croce del Quarin, si sono stato io, ma il perchè te lo sei mai chiesto?
    Se esiste una legge che deve essere osservata, non vedo perchè tu puoi fare di testa tua, anche perchè la luce la paghiamo noi ed è uno spreco.
    Se per te sprecare o buttare via i soldi è cosa normale, sono fatti tuoi, ma a me vedere i miei soldi buttati nel water, dalla lungimiranza di questa politica che dice fate quello che dico ma non quello che faccio, be, mi da fastidio e, se permetti la Legge è uguale per tutti.
    Se a te non va bene, scusami, è un tuo problema.
    Ettore
    P.s. se vuoi parlare con me di problemi seri e reali, io sono sempre qui.
    Ciao

  44. furlan inside ha detto:

    visto che è il sindaco e la giunta a rilasciare le licenze, perchè non vanno loro (coi vigili che hanno a disposizione che guardano gli uccellini davanti alle scuole la mattina) a contestare le infrazioni ai gestori e agli “ominidi” che fanno la pipì per strada, senza scomodare polizia e carabinieri che in 4 gatti hanno il loro buon da fare col crimine vero? facile dare licenze e lasciare la gestione alla provvidenza: sono tutti gay col posteriore degli altri.

  45. capitano ha detto:

    4 gatti? A Gorizia non c’era un reggimento intero di carabinieri?

  46. furlan inside ha detto:

    quelli del battaglione li vedo più a fare missioni di pace che prevenzione del crimine.

  47. dimaco il discolo ha detto:

    @46

    ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahhahah missioni di pace muahahahahahahahahahahahahahhahahahahahahahahahahhaahhahahahhah
    chiamle con il loro nome: missioni di protezione degli affari dell’eni in giro per il mondo

  48. Mauro ha detto:

    @Jasna: Va bene ho eagerato con i soniferi, ma allora che tipo di compromessi si può fare?
    pero devo amettere diue cose che i giovani sono anche maleducati e la musica troppo alta non fa bene, per le orecchie e almeno a me fa venire mall di testa.
    Basterebbe tenere il volume un po più basso e penso che se la goderebbe meglio.

  49. Ettore Ribaudo ha detto:

    Concordo con te Mauro che bisogna trovare un equilibrio, per questo la mia proposta era: dal Domenica a Giovedì, orario di chiusura musica ore 22:30, da Venerdì a Sabato ore 01:00-02:00.
    Voi che ne pensate?
    Ettore

  50. Jasna ha detto:

    @48 Mauro

    Il compromesso è abbassare il volume entro i limiti di legge (=il comune dovrebbe dotarsi di un misuratore), limitare il casino al weekend e cmq con limite orario (adatto al sabato sera del 2011… l’1?), passato il limite tutti dentro al locale, si abbassa leggermente e non si sta a urlare in strada. Chi fa casino multa, ma bisogna mandare in giro i vigili a questo scopo.

    E’ anche stupido svuotare il centro città perché tende a diventare pericoloso.

    Per quanto riguarda la musica alta, lasciali che si sfondino le orecchie. Tu puoi pretendere il tuo spazio ma non puoi dire a loro come conservare la funzionalità del timpano. Sulla maleducazione, pisciano anche i vecchietti fuori dalle private.

  51. Ettore Ribaudo ha detto:

    Dalemix, riguardo alla mia presa di posizione sull’inquinamento luminoso è uscita la sentenza di condanna su questotema, al quale hopartecipato anche io leggitelo qui: http://mnc-regionefriuli.blogspot.com/2011/10/vinto-il-primo-processo-contro.html
    Se ancora non sei convinto, io sono sempre qui per discuterne in totale calma.
    Ettore
    P.s. scusatemi se ho fatto un post off-topic.

  52. Mauro ha detto:

    @Ettore: L’idea e buonissima, ma e da sperare che acettino i cittadini.

  53. Ettore Ribaudo ha detto:

    Adeso sono appena rientrato da Jazz & Wine of Peace a Cormons, devo dire che è stato eccezionale; perchè queste manifestazioni non si possono fare d’estate a Gorizia o in altri Paesi, in modo da convogliare diverse persone e nel contempo veicolare con i turisti la ns. economia?
    @Mauro, la vita è dare e avere, qualcuno dirà che il cittadino ha sempre dato ed è vero, ma se vogliamo che la città cresca e di rimando l’economia, dobbiamo essere disposti a fare dei sacrifici (non dico quelli che ha volutoil governo) almeno così qualcosa di buono potrà accadere; certo che gli incivili sarebbero da eliminare.
    Notte a tutti.

  54. Jasna ha detto:

    Annuncio importante per tutti i fan del Café Haus all’ascolto!!! Oggi mi è arrivato il seguente sms:

    “Domani sera al Café Haus A TUTTA BIRRA! Chiosco esterno con birra Augustiner! Gara di chupiti di birra! In più wurstel, crauti, frico e polenta e tanta musica! Vi aspettiamo dalle ore 18!”

    Ripeto TANTA MUSICA. Pronti???

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *