San Antonio San Antonio taumaturgo…protegime…la pinza dei freni…la pompa del’oio…la vida del spurgo…fame rivar intiero de qua fin Borgo…se beco i sbiri…ghe tiro un petardo…fame tornar a casa anche se son duro…fame tornar a casa anche se son storto…su una rioda sola, quel che dà…de qua fin Borgo.
Musica. Quel de cui te senti la mancanza, ogni tanto, xe un poca de musica. No Iva Zanicchi a palla, ve prego. Ma quela che te segui nel tuo stato d’animo, perché te la scegli ti. E dopo un po’ che la te circonda, la te iuta a coltivar ancora de più quel che te senti, e la te porta via con ela, e ti te se lassi guidar senza opor resistenza. Musica e bici xe simili. Ti te ciol la bici e te inizi a pedalar. Poi sarà la bici a mostrarte la via, tegnindote per man nel tuo viagio fisico e mentale. Ogni chilometro percorso ga la sua colona sonora de sotofondo, che la tua band mentale autogestita sona per ti. No tropo rumoroso, perché altrimenti no te rivassi a sentir i tui pensieri. Ogi, e ieri, la mia band mentale autogestita sona Toni Bruna. E San Antonio taumaturgo me porta in giro per le strade del’Ungheria.
La giornata inizia ben, con la colazion più colazion del mondo. Sacrilegio, rivemo adiritura a lassar un tochetin de fritaia sul piato perché no ghe la femo proprio più. Le luganighe poi gnanca no le vardemo. Xe più luganighe che giorni.
La strada xe cariga de cantieri. Domina le tinte arancio. Polveron de mati, respiremo tera e fa ssai caldo. No tuti i auti xe contenti de doverne star drio quando la strada diventa tropo streta. Per fortuna, xe ssai raro.
Sorpassemo una bici in dificoltà per el carigo sporgente.
Arivemo finalmente al Balaton, lato nord, dove inizia la ciclabile che ne acompagnerà atraverso la parte più turistica del nostro viagio. Cra cra, fa la ranochia de goma sula bici de Cionn. Finalmente la pol sfogarse e saludar ogni do metri i altri ciclisti, che qua abonda. Se se saluda fra tuti, però co’ te vedi che sta rivando un altro coi borsoni tacai el saludo xe più sentido, nassi subito una spontanea empatia. Chissà che storie e che strade el ga drio, te se chiedi. Chissà de dove el riva. Te zerchi de capirlo dale face, dal modo in cui i xe vestidi o in cui i te saluda. Quasi tuti riva da nord, par proprio che semo i unici italiani. Solo un ga la bandiera tacada, finlandese. Questo si che devi gaverne viste tante, altro che noi. Chissà cossa i pensa co’ i vedi la nostra bandiera rossa con l’alabarda. Quatro ani fa, verso Berlino, i ne gaveva chiesto se ierimo turchi. La prossima volta meto quela dela galina con do teste, e vedemo cossa nassi.
Da bone spinazze, zerchemo subito dove se pol far el bagno int’el lago senza pagar l’ingresso. Nema. Xe tuto a pagamento, o de proprietà dei alberghi o dei campegi. El clima xe proprio quel de vacanza: una marea de gente che ciapa sol, che bagola e che se zoga in acqua. La profondità del lago xe scarsa, no se vedi nissun che nuda. Par de esser a Grado quasi. Cionn ne comunica che la profondità media xe 3,25 metri. Benon, sarà un brodo primordiale. Finalmente arivemo a una picola spiageta libera. Sarà l’unica che troveremo in tuto el viagio, no podemo perder sta ocasion.
(Tanto so che stè vardando la rossa in foto inveze che i muli con la bici.)
Xe un posto ssai romantico, volendo. Xe i cigni e le anatre che se rincori a do metri de dove te fa el bagno. Pecà che oltre a rincorerse, te noti che ogni tanto i lassa una scia maroncina che no sa tanto de poesia, sempre dove ti dopo te farà el bagno.
Anche el resto dela fauna locale xe de sicuro interesse antropologico.
Sarà sabia, sarà scoi? El fondo no se vedi gnanca nel primo centimetro, per bon. Meo entrar in zavate. La mission xe ciara: esportar la clanfa anche qua. Ma la profondità no aiuta. Tufarse dale spale dei altri saria suicidio. Alora esportemo la clanfa delfin: se al’Olimpiade dele clanfe se se tufa dai3 metri, qua se se tufa dai-50 centimetri. Un salto fora del’acqua e una clanfa tornandoghe dentro.
El schizo ne risenti, ma l’endemismo xe esportado. Fata la xe. La gente ridi. Cossa se meti a far i delfini sti mone? Muleria ah.
El fondal no xe sabia, xe pici scoieti traditori. E 50 centimetri xe pochi. Me fazo tre tai sula coscia sinistra, ma xe robe de cui andar orgogliosi, come co’ de picio me lanciavo in discesa con la bici che gaveva solo el fren davanti e sistematicamente me capotavo, e mio nono me diseva “ferite de guera”.
La farmacia ambulante de Erich però no ga disinfetante. Poco mal, ripiego sul dopobarba de Cionn.
Ripartimo dopo un’oreta. El clima ormai xe quel da spiagia e no iuta a concentrarse sui pedai. A sto punto tanto val ceder totalmente, e farse fregar dala malvagia birachetetaialegambe.
Se fermemo a metà lago, a Revfulop. Dove sarà le zimmer? Trovemo un infozimmer che ne manda de un bed&breakfast bastanza scassà. Ne acogli un mulo cocolo che parla inglese e fa le veci dela parona, che no xe. A che ora la colazion? No, no xe breakfast. Ah, quindi dovè cambiar quel cartel, voi sé un bed&basta. Poi riva la parona. Misery non deve morire. Sorisi elargiti: 0. Mulo cocolo totalmente schiavizado. Doman ve voio fora dele scatole entro le 10, sia ciaro. E lassè le stanze sporche come le gavè trovade, anzi, se le netè forsi xe diritura meo, e ve fazo pagar de più. pH soto zero. Ma ne par che no ghe sia grosse alternative, e se fermemo là.
Passemo la serata a magnar finalmente ungherese in mezo ai turisti estivi tipicamente estivi. Muleti che se schianta col triciclo contro siori in zavate+calze, muloni e mulone imbriaghe che cori coi risciò locali fin a schiantarse sul marciapie, famiglie che passegia in mezo al trambusto. Hungaronacici a ogni tavolo del local. Par incredibile, ma xe sicuramente più mule che muli in giro. Femo un giro sul moleto. Se giremo, tornemo indrio e no xe più nissun. Par quasi che ghe sia el coprifuoco. Trovemo l’unico local ancora verto e se bevemo per la prima volta la palinka, trapa ungherese ala fruta che d’ora in poi acompagnerà sempre el post-bira serale.
Mappaltimetria by Eric Medvet
Statistiche by Riccardo “Data” “Cionn” Ferrari
Distanza 86.3 km
Media 15.4 km/h
Tempo pedalata 5 h 34 min
Bela la rossa! Iera ok!
Cola fritaia, de matina, go provado a far el Kaiserschmarren inondandola de zuchero. Iera bon. W l’A.!
Ah tappa sai comoda, me ricordo. Go perfino incontrà ben altre DUE bici con la ranochieta sul manubrio (che no la fa cra cra però, ma un gnek gneeek alquanto ambiguo :-). E a Revfulop, che se podessi ribattezar la “Marina Julia del Balaton” gavemo magnà la prima guljas (quella de Eric no iera bastanza picante e ghe gavemo zontà paprika, per la sua gioia !). E anche el porco de Mangalica, che xè bio.
Posto cocolo, ma maledeta la megera del b&b Iris, no ste fermarve là se ve capita !
ben dei sta clanfa ste sta enspandendo a macchia d’olio!
Per mi che in bici no so ‘ndar i tochi più bei xè quei lirici tipo el binomio bici-musiche del cuor…
Però it’s not religion inquadrar solo la rossa hungronacici…e per le amiche qua gnente prototipi maschili locali a parte le do’perfide documentazioni del ciclisata e del bagnante, tuti do’ tagicamente oversize, ah?!
Diego e tute ste esperienze te le ga solo memorizà e butà zo a casa o te gavevi ciolto apunti?
e Palinka xè più de Kalinka? 😉
ma palinka xè più de kalinka?
repetita iuvant…seee, go sbaglià e po’ bon! 🙁
beh fiora xe un resoconto ciclistico mica el catalogo de victoria secrets. la rossa xe sta ben per via del pandan con la bandiera de diego con la panocia taroca. Dunque la xe una question cromatica.
Ma se torna indrio con o sense la rossa? No, digo, come scambio cultural – le clanfe a lori, la rossa a noi.
Rosse xe no cori importarle omo
la rossa se la ga magnada el mato dela foto de soto, là el stava zercando el condimento nel bauleto del motorin 😀
@4:
un po’ de apunti la sera, un po’ de foto che te aiuta a riviver i momenti, un po’ de letura de quel che Cionn postava sul suo blog a ogni tapa che me ga iutà ricordar altre parti.
@6 discolo e maschilista! A voialtri la rossa per motivi cromatici, per carità! e noialtre qua o magnar minestra patoca o saltar …el pasto!
ma cossa te se lamenti. xe pur i muli in foto anca.
bon ah, el hungaromulon in slip vizin al scuter, MIO! 😀 😀 😀
quel si che ga tanta roba de amar. te se buti sul esotico, fiora cara?
a chi la rumizada in bici a chi contentar l’ocio cola rossa a chi col bonazzo oversize 🙁 , tuto roba magiara, no?!
chi se acontenta el godi i disi. meio una minestra patoca ogi che un mc donald doman
mejo un gulaš ungherese!:P
xe tropa roba!!