Il Comune di Trieste comunica che sono stati ultimati i lavori di bonifica – curati dal Servizio Lavori Pubblici – volti ad eliminare i problemi tecnici nel Palazzo Biserini di piazza Hortis, dove, nella notte tra il 16 e 17 giugno scorso, ha avuto luogo la rottura di una vasca di 200 litri del Civico museo di Storia naturale contenente un celacanto conservato in formaldeide.
Dopo gli ultimi accertamenti e le rilevazioni dell’Arpa, che hanno attestato l’inesistenza di rischi per gli addetti e per l’utenza, i direttori del Servizio prevenzione e protezione e del Servizio bibliotecario urbano hanno dato il via libera alla riapertura dell’emeroteca che sarà così nuovamente fruibile al pubblico da sabato 10 settembre, osservando i seguenti orari d’apertura: dal lunedì al sabato dalle 9 alle 19, domenica dalle 10 alle 13.
Con l’apertura al pubblico dell’emeroteca di piazza Hortis, viene quindi sospeso l’analogo servizio che provvisoriamente era stato istituito a palazzo Gopcevich, dove ritorna al suo originario ruolo la sala lettura dei Civici Musei di Storia ed Arte.
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca