5 Luglio 2011

Concluso il primo concorso letterario provinciale “I versi del Cuore”

Si è concluso con felice successo al Club Rovis della Pro Senectute il primo Concorso letterario provinciale “I Versi del Cuore”, – “Premio Ombretta Terdich” – un nuovo evento aperto ad autori di lavori poetici – editi o inediti – ispirati al tema dell’iniziativa che mette in luce il linguaggio universale della poesia. L’avvenimento ha visto la partecipazione di questi autori con una lirica di propria creazione: Maria Grazia Campanella, Paolo Carboni, Mariuccia Cernigoi Maggio, Teodoro Del Borrello, Mario Giugovaz, Alda Guadalupi, Betty Langerfield, Paolo Maci, Nevio Mastrociani, Flavio Pizzino, Nadia Semeja, Fulvio Vitali, Lodovico Zabotto. Questa rassegna culturale era finalizzata quale ispirato omaggio artistico e un caro ricordo per Ombretta Terdich, l’attrice cittadina recentemente scomparsa, impegnata con la sua costante attività a promuovere autori del mondo poetico e prosastico operanti nel panorama dei valori intellettuali a Trieste, nonché animatrice di tante Edizioni del Festival della Canzone Triestina al Politeama (nella foto).
La particolarità dell’evento è stata rappresentata dal fatto che la scelta del brano vincitore del Concorso era affidata agli stessi poeti in lizza, i quali al termine dell’ascolto delle liriche in programma – lette dagli stessi autori dei lavori – hanno assegnato la vittoria alla poetessa Alda Guadalupi. L’autrice ha composto una lirica densa di valori spirituali dal titolo “Lo scudo della coscienza”, tematica legata a “I versi del cuore” – soggetto del Concorso – in quanto il testo mette in evidenza la forza della ragione nei momenti difficili della vita umana. Alda Guadalupi ha anche denotato un’apprezzabile capacità interpretativa.
Veramente apprezzabile è stato il livello qualitativo manifestato dalle opere degli autori partecipanti, quali esponenti dell’arte, della cultura e della vita intellettuale. La conduzione è stata curata da Fulvio Marion – coordinatore dell’evento – con la collaborazione della poetessa Maria Luisa Buffon (una piacevole sorpresa come copresentatrice) e con una gradevole selezione di successi della canzone affidati al musicista Piero Polselli e al cantante “Nico”.

Tag: , .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *