Nuovo mistero di Trieste nella foto di Mauro Vascotto. Cosa può spingere una persona a odiare a tal punto i fagioli tanto da dichiararlo con una scritta gigante sul muro? O forse è stato Enrico Milic, che dopo aver decretato l’estinzione dei bisi a favore dei bixi ora punta anche a sostituire i fasoi coi faxoi? Che robe ara.
P.S. Capitan Ovvio dice che è evidente cosa c’era scritto prima. Ma cussì fa più rider, dei.
Hai scritto qualcosa (o fatto foto, o video, o pupoli…) di divertente/ironico/satirico su Trieste, Gorizia e dintorni? Mandacelo al Quel dela Quela! Scrivi a manna@bora.la
Diego, in via d’alviano, prima del distributor, andando verso campi elisi, xè scrito anche là “Fasoi a morte”. qualchedun ga scrito anche “Abbasso le scorese” de sotto… =)
Oltre l’odio verso i fasoi, a causa delle scorese immagino, questa scritta xe la gemella de polpette vive (ex-scritta del viale), anch’essa derivata da slogan politici
mandeme le foto, ve prego.
a grande richieta anche:
W LENINfomani 😀
Chissà cosa possono scrivere sui bixi 🙂
Magari chi ga fa la scritta ga un vicin “rumoroso” e de notte non lo fa dormir…tutto pol essere no?!
Capita’, per esperienzia personal: sui bisi se pol scriver de tuto – lori no se lamenta – ma se te vol che sia circa legibile te se devi limitar a una letera per un, e dopo trovar el modo de farli star in fila giusti. Solo bisi crudi, se go ben capì, che quei cusinadi i te intasa el penarel e basta.
una strepitosa iera in via piccardi: i ultras gaveva scrito “Guai a chi ci tocca”, e qualche figòn gaveva trasformà in “Guanti a chi ci tocca”!
ufo: te dixi che sui bixi te va in crixi? 🙂
me piasi i bisi pol diventar facilmente
me piasi chi sbisiga 😀
miga che i la ga coi borloti, eh?! solo coi fasoi mesicani… NERI!
In realtà questa xè l’esaltazion dell’umile legume da parte de un fasol-dipendente.
“Magnerò fasoi fin che me s’ciopa la panza”
Mi gavessi in verità provado a far una cadenina de bisi cola togna per far che le letere le staghi in ordine – ma son ciompo, i bisi crudi me se spacava in due e quei cusinadi xe meio che nianca no digo. Confeso: no me fido. Che magari mi fazo una bela frase sai ligante, po’ vien un che me miscia i bisi e vien fora tuta un altra frase che ofendi qualchidun e i me dà lo steso la colpa mi e i me meti in croxe. Meio che scrivo quasù. E che magno fasoleti – perchè i bisi, dopo che un ghe gà scrito sora col penarel…
Il simbolo a destra della scritta anti-fasoista indica chiaramente il movimento di reazione causato dai fasoi nell’intestino…prima di uscire sotto forma di aria molesta per l’udito e l’odorato dei cittadini.
ANI-FASOISTI DI TUTTA TRIESTE UNITEVI !!!
Bisogna scatenare Veit Heinichen…
Chi ha notizie della scritta che c’era sul muro della mensa all’università?
jera mejo la skrita de prima !!!
no sarà miga la vendeta de quel che ga ‘vù i sandoli brusai? morti i sandoli, a morte anca i fasoi!
ola rabiosa invetiva de un che la mula lo ga molà per via del’efeto dirompente del ghioto legume…
o xè la ribelion de quel disgrassià che ghe dava bori su bori ala moglie pel magnar e a pranzo, zena, marenda café co ‘l domandava cossa xè de magnar? la baba imancabilmente ghe rispondeva FASOI,caro!… però cola pelicia nova!
non ricordo dove c’era un’attinente: “NESSUNA (SCO)RESA”
Visto oggi al supermarket: barattolo della potocco ‘fasoi in tecia’. Un avvertimento? Una minaccia?
Un particolare non mi è fuggito e ancor mi turba. Sotto la denominazione compariva la dicitura tradotta in un singolare idioma: Fasui in padjele.
Mistero o minestrone?
che temerari ara sti lanfur! dopo el primo avertimento generico-mural ‘desso i se sburta fin a dar detagli in giro pei supermercati sul metodo de giustiziar i fasoi…POTOCCHI
@22
“metodo de giustiziar i fasoi”
…LA GHIGLIOTTINA!!!
http://www.amicidellapipa.it/dettaglio.asp?id=1654
bah! ara Aldo che anche sto metodo de giustiziarli che minacia i rafinatissimi lanfur xè de una crudeltà efferata… meter i poveri fasoi in tecia, a fogo lento… e po’ ‘ncora venderneli a noi in ‘tun urna metalica con scrito Potocco…hihihi
Ocio muli a no stuzigar i lanfur. Ris’cia de saltar fora de novo Marisa anca qua e dopo xe longhi…
no xè che sto fasoi a morte lo ga scrito, dopo la prova, qualche Pricipessa sul… fasòl suto?
sempre in tema: boia chi LA molla
xè più vitz che fasoi!
i la fa fazile a voler eliminarli…no fasoi, no crodighe!
cossa ste scrite inegianti ala pulizia etnica, mai! Fasoi sarà che noi no saremo, caro signore!
” Amor (pei fasoi) fa amor e crudeltà distruge! “
un ultràs del bisi fan club ga scrito!
Inno anti-fasoista:
http://www.youtube.com/watch?v=oNKjygsCtzY&feature=fvsr
ve ricordè – internet + cabernet?
se vinzi Cosolini…prima roba ch’el ga fato per no smentirse xè sta sto edito contro i fasoi… ala istriana sui muri per sparagnar!
Desso xè cambiado el vento… e chi podeva cambiar el vento? Cosolini? Pisapia? No, la pasta e fasoi… per cambiar vento, la pasta e fasoi resta imbatibile!
Fioi e fasoi dei paesi tuoi!
Programma della serata:
Ore 20.30 – Cena con pasta e fagioli
seguirà concerto!
PAST E FAZOOL MY LOVE!!! (un mio testo.. SCOPPIETTANTE!!!)
Non nascondo in petto mio
l’emozione che ebbi un dì
nel dir tosto al mio tesor
“C’ho gran voja de magnà!!”
Con passione, riflettendo
in un solco vo sognando
terre sacre di legumi
dalle quali orsù discendo!
Dalla valle mia degli orti
preparando il minestrone
orchestrando un grande piatto
con mia gran soddisfazione,
vedo dolci e svegli augelli
dal cantare sì sospetto..
è la voce di un gran petto!
Loro mangiano fagioli…
Dall’agreste solitudine
di una dolce beatitudine
l’odor greve e salutare
della pasta con fagioli.
Sì mirabile all’olfatto
allo stomaco è perfetto
meglio di un gran bell’arrosto
questo piatto portentoso.
E ancor più assai audaci e vivi
sono i tuoni che rimbombano
sia nel giorno sia di notte!!!
Son l’effetto di gran gioia
giunta dal suo buon sapore
che si sparge poi nell’aria
con rombo di cannone!
Cannonate un dì annunciavano
tristi eventi assai luttuosi.
Adesso voglion solo dire
che è già festa giù in campagna..
C’è la pasta con fagioli!!!
E’ già tutta una cuccagna
per lo stomaco e la mente
e poi un boato dirompente!
Il boato sul finale
copre pure le campane
rende sordi anche i paesi
ed inutili i profumi.
E’ il boato profumato
di piacevole coltura
porta a noi dentro le case
questo gran bel minestrone.
Se la storia vi è piaciuta
e l’olfatto non si è arreso
ai boati di campagna
e ai profumi di capanna,
io vi accingo con solerzia
a gustarvi attentamente
la porzione rilevante
di una pasta con fagioli!
René
…xè dopo l’ode de Renè che xè comparsa quela scrita sul muro… 🙂
#20: Nessuna (sco)resa mentale iera sul muro de canton de Villa Revoltella
.. xè che son foraman, ma se iero in ti, per amor de morbin inveze de segnalar sta asenza, la frase la scrivevo mi notetempo, Bibliotopa!
ma fasoi xè de destra o de sinistra? per via dela economicità e difusion ta ‘l popolo
Mi propendo per de sinistra.
‘lora smentisso la mia insinuazion che fussi Cosolini a voler meterli …al muro e anzi! soto l’alto patronato del Sindaco di Trieste, al pari dei colibrì soto quel del Premier, penso che i fasoi no i gabi più gnente de temer!
Sissississì! sta scrita a ciaro sfondo borghese reazionario xè l’ultimo susulto del Pidiele Trieste!
qua i scrivi a morte i fasoi. Inveze go savù de un’amica trend setter che i xè ‘ssai “in” ‘ntele feste dei v.i.p. e che anca ale noze de Alberto & Ciarlen i farà parte del menu e che per quel la mula voleva telar…. paventando la prima note col boto 🙁
che piglio d’artista, che impatto i caratteri che si stagliano contro il grigiore del muro creando una bicromìa angosciante, che si riscatta nell’ascesa diagonale, a trasmettere un messaggio di vita a contrapporsi contraddicendolo nella sostanza l’asserto formale così assoluto della scritta…
Bon, Sgarbi, portarla drita ala Bienale in Porto Vecio! 🙂
De rucàrla ala Bienale, sta scrita!
Prima che i la seri, per mancanza de bori…a sta Bienale!