Dal primo luglio le biciclette potranno, in via sperimentale, circolare liberamente nell’area pedonale di Grado. Da quella data scatterà infatti, come di consueto, l’estensione degli spazi riservati ai pedoni e, per volontà dell’amministrazione, che le biciclette potranno circolare nelle vie del centro, diversamente da quanto previsto sino all’anno scorso.
Per agevolare “una mobilità non inquinante”, i velocipedi potranno circolare dovunque, evitando di “creare pericolo e intralcio”, fatta eccezione per la diga Nazario Sauro e il Castrum, il nucleo storico di via Gradenigo, piazza Duca d’Aosta, via Conti di Grado, calle Porta Nuova, via Marina, via della Corte.
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale