Dal primo luglio le biciclette potranno, in via sperimentale, circolare liberamente nell’area pedonale di Grado. Da quella data scatterà infatti, come di consueto, l’estensione degli spazi riservati ai pedoni e, per volontà dell’amministrazione, che le biciclette potranno circolare nelle vie del centro, diversamente da quanto previsto sino all’anno scorso.
Per agevolare “una mobilità non inquinante”, i velocipedi potranno circolare dovunque, evitando di “creare pericolo e intralcio”, fatta eccezione per la diga Nazario Sauro e il Castrum, il nucleo storico di via Gradenigo, piazza Duca d’Aosta, via Conti di Grado, calle Porta Nuova, via Marina, via della Corte.
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910