9 Giugno 2011

Libri.i – Le piante del Paradiso

Seconda puntata della rubrica di Bora.La curata da Martina Luciani: una serie di vagabondaggi letterari tra libri poco noti e poco letti. Qui la prima uscita dedicata ai Giardini perduti di Lhasa.

Ian Baker. Dietro le cascate. Corbaccio 2006

Michael Pollan. La botanica del desiderio. Il Saggiatore Tascabili 2009.

Al Paradiso, giardino lussureggiante e incantato dove lo spirito realizza la pienezza-vuotezza dell’assoluto (o, se lo preferite, qualche altro tipo di beatitudine) ci si arriva grazie ai prodigi di piante ricche di esoteriche virtù oltreché di principi chimici psicoattivi.

Lo sostengono in maniera più o meno criptica testi delle più diverse provenienze geografiche e culturali e delle più diverse epoche , lo insinuano tra le righe celebri trattati di giardinaggio , lo sospettano i botanici , non lo dicono – ma probabilmente lo pensano – i chimici, lo sanno da sempre gli esseri umani e i loro sacerdoti o sacerdotesse. Che le si chiami piante, e funghi, psicotrope o psicoattive o semplicemente piante magiche, la differenza non è sostanziale: il problema è trovarle e saperle utilizzare nella prospettiva della ricerca del divino .

Le ha cercate anche Ian Baker, autore di “ Dietro le cascate”, emozionante racconto – con annesse e ugualmente avvincenti divagazioni scientifiche, esoteriche e storiche – dell’esplorazione, negli anni Novanta, delle gole del fiume tibetano Tsangpo ( che poi si chiama Brahmaputra nelle pianure indiane) e sulla mappatura di una geografia sacra, visibile e non visibile , del tutto incompatibile con quella brutalmente posseduta da qualsiasi satellite ficcanaso.

L’obbiettivo delle spedizioni tibetane di Baker non erano in verità le piante magiche, ma una cascata incastrata nel luogo più inaccessibile della terra ( una gola che si calcola sia profonda 5340 metri e lunga 310 miglia), rebus irrisolto di generazioni di esploratori occidentali : nei pressi della cascata, secondo sacri testi tibetani, si trova un pertugio oltrepassato il quale c’è il più eccelso dei Beyul, sacri e paradisiaci luoghi nascosti, nascosti così bene da farci dubitare si trovino in una dimensione parallela alla nostra. Ma già che c’era, a faticare in quei luoghi remoti e impregnati di mistero, Baker buttava un occhio lungo gli impervi sentieri: si era ben documentato su antichi testi, le descrizioni delle cinque piante magiche della Terra Nascosta del Pemako non gli mancavano, così come le istruzioni per tentare la pur difficilissima ed iniziatica ricerca, oltreché per il successivo utilizzo, promettente di eccezionali beatitudini e di esperienze in regni celestiali. Trovarne almeno una! Magari, dico io, tra le cinque quella che consente di volare senza abbandonare il corpo fisico, dal fiore che pare di corallo lucidato con l’olio,che profuma di legno di aloe ed ha il gusto piccante del cumino,tre soli petali che paiono un falco in volo e foglie dalla forma di un pavone con il petto di lapislazzuli.

Tuttavia , in mezzo al trionfo di specie botaniche già catalogate e importate in Occidente – in particolare nei giardini inglesi – dagli esploratori vittoriani e edoardiani, Baker si è dovuto accontentare di rintracciare pochi funghi allucinogeni. Alcuni passaggi dell’avventurosissimo libro di Baker – laddove ci spiega che l’immaginazione per la teoria buddista non trasforma ma rivela ciò che già esiste e poi dove ci avvisa che le piante magiche offrono un ponte nello spazio vuoto tra ciò che immaginiamo sia reale e ciò che realmente lo è – richiamano una audace insinuazione e ad una provocatoria affermazione contenuta in “La botanica del desiderio” di Michael Pollan, nel capitolo dedicato alla marijuana. Le piante e i funghi che gli etnobotanici chiamano enteogeni, cioè con “la divinità dentro”, hanno permesso agli uomini di tutte le civiltà del pianeta di compiere esperienze spirituali ed estatiche così significative da introdurre nel mondo terreno il concetto del soprannaturale, del divino : quindi solo dopo aver gettato un ponte ( eccolo di nuovo, il ponte offerto dalle piante magiche) tra materia e spirito, si è determinato il flusso continuo con cui molte religioni consentono di accedere in maniera più stabile ed organizzata al trascendente.

Pollan, fattasi venire la voglia di scrivere prossimamente una storia naturale delle religioni – a partire dall’arcaico culto del soma, sostanza dai poteri divini probabilmente a base di Amanita Muscaria – afferma poi che le piante psicoattive hanno un legame strettissimo con la letteratura, filosofia,poesia, pittura, musica, invenzioni …e poiché inducono a vedere le cose in maniera diversa, a rivoluzionare costrutti e teorie, a produrre intuizioni, ispirazioni e a generare nuovi modelli di pensiero, svolgono un ruolo determinante sull’evoluzione della cultura dell’uomo. Sospetta persino, autoaccusandosi astutamente di empietà, che forse Platone non ci avrebbe lasciato la sua Metafisica senza aver prima sperimentato sostanze di origine vegetale che alterando la coscienza spalancavano dimensioni ultra sensoriali e consentivano visioni e comprensioni altrimenti improbabili anche per la mente di un genio. Del resto, il grande filosofo partecipava ai segretissimi Misteri Eleusini, rituale collettivo ( ci andavano anche Aristotele, Socrate, Eschilo e altri dello stesso calibro intellettuale) durante il quale gli iniziati assumevano una pozione allucinogena che oggi si pensa funzionasse grazie alla presenza di un alcaloide prodotto dalla Claviceps purpurea, una muffa della segale dalla viene tratto il contemporaneo LSD e che fu responsabile di terribili epidemie di ergotismo nell’Europa medioevale.

P.S. Alcune piante magiche su cui cominciare a riflettere sono raccolte nel Civico orto botanico di Trieste, in un assai suggestivo giardino che si ispira alle forme ed al simbolismo delle tradizioni esoteriche tra Oriente e Occidente.

Tag: , , .

9 commenti a Libri.i – Le piante del Paradiso

  1. lia silvia ha detto:

    mi chiedo ogni tanto se il sistema non le definisca “droghe” solo per evitare esperienze di contatto con la divinità che in un certo senso danno un input di “risveglio”. o ne evitino l’uso come terpia solo per accontentare le case farmaceutiche. ma non voglio far polemica 🙂
    Grazie Martina!

  2. era ha detto:

    Interessante questa nota finale sull’Orto botanico di Trieste: ci farò un salto…

  3. Martina ha detto:

    Lia Silvia, Pollan dà al tuo interrogativo una risposta molto intrigante. La prima battaglia della guerra alla droga avviene proprio nell’Eden. ” La nuova religione mirava a spezzare il legame magico del genere umano con la natura, a privare di fascino il mondo degli animali e delle piante e degli animali per dirigere la nostra attenzione verso un unico Dio in cielo.” L’albero della conoscenza, chiuso nel giardino terrestre e recintato da un tabù bello grosso altro non sarebbe che il sapere della natura: quello che un’umanità di pagani adoratori e utilizzatori delle piante conoscevano benissimo. Quindi, la conoscenza spirituale della natura, e le sue implacabili tentazioni, esistono ma guai a toccarle: se cederete, sarete puniti.

  4. Carl ha detto:

    Incuriosita, ho fatto delle ricerche sul Web… anche il lampone viene considerata pianta magica: “Usata per determinare la fertilità di un suolo, utilizzata in incantesimi che richiedono di apprendere qualcosa o di conservare oggetti preziosi”.
    Quale pianta non è magica?

  5. everest ha detto:

    C’è un’altro libro dove si parla di queste cose : “….molti di coloro che nel Medioevo furono accusati di stregoneria erano guaritori a conoscenza di tutti i segreti del mondo vegetale…”. Jonathan Silvertown. La vita segreta dei semi. Bollati Boringhieri.” 2009.

  6. Carl ha detto:

    Da consultare come “dizionario interessante”, si compra su Internet “Il grande libro delle Piante Magiche”, di Laura Rangoni.
    Indagate… 🙂

  7. Carl ha detto:

    Questo, invece, per completare il discorso è il link diretto alla home page dell’orto botanico di Trieste.
    http://www.retecivica.trieste.it/triestecultura/new/musei_scientifici/orto_botanico/
    Come consiglia Martina da vedere!

  8. Gorizia:) ha detto:

    A proposito di Civico orto botanico, domani prosegue INVASATI. Dal sito: 12 giugno mercatino dalle 10 al tramonto
    ore 10.00 Le collezioni: salvie e ortensie
    (visita guidata a cura di Giada Passalacqua)
    ore 18.30 “Alfa omega jazz duo”
    Daniele Raimondi tromba
    Emanuele Gra.tti chitarra

  9. Carlo ha detto:

    Seconda uscita molto interessante e piacevole!E’ possibile rendere più visibile la rubrica dalla Home Page? L’accesso attuale, specie se la pubblicazione non è recentissima, è un po’ macchinoso, non vorrei perdermi qualcosa….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *