La via che congiunge via Favetti con via del Santo, un tempo via sant’Antonio, prende il nome dalla nobile famiglia goriziana la cui figura più illustre fu Francesco Massimiliano de Vaccano.
Nato a Gorizia nel 1609, il prelato morì a Trieste nel 1672. Dopo essere stato giurisdicente della Braida Vaccana, cioè della zona in cui oggi si trovano la chiesetta di sant’Antonio e le vie adiacenti, divenne vescovo di Pedena in Istria e successivamente di Trieste. Nella nostra città consacrò la chiesa di Piazzutta dedicata ai santi Vito e Modesto e il primo ospedale dei Fatebenefratelli che le sorgeva accanto, entrambi costruiti per volontà del barone Vito del Mestri che allo scopo aveva donato case e terreni.
Fu vescovo di Trieste dal 1663 fino alla sua morte e fu sepolto nella basilica di San Giusto.
immagina: Google maps
Le nostre pubblicazioni
-
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Mi me la mocco! €7,00
-
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Arturo - Un cane di Trieste €10,00
-
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Malamente €7,00
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30
-
Ultimi commenti
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022