Nell’ambito delle cerimonie per il 66° anniversario della Liberazione, venerdì 22 aprile, saranno deposte congiuntamente da Provincia e Comune di Trieste corone d’alloro al Cippo della resistenza nel Parco della Rimembranza, in via dell’Istria, in via Massimo D’Azeglio, in strada di Guardiella 25, in via Ghega e al Poligono di Villa Opicina. La delegazione congiunta di Comune e Provincia partirà da Piazza Piccola (alle spalle del Municipio) alle ore 8.30.
Sempre nel pomeriggio di venerdì 22 aprile, alle ore 15.15, in via Pindemonte, sul monumento che ricorda Alma Vivoda, si svolgerà la cerimonia organizzata dal Comune di Muggia, presente anche un rappresentante del Comune di Trieste.
Lunedì 25 aprile, anniversario della Liberazione, alle ore 11.00, alla Risiera di San Sabba, si terrà la tradizionale cerimonia, con le celebrazioni dei riti religiosi.
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela