Slovenia alle urne per confermare o meno l’estensione del lavoro occasione a pensionati e disoccupati. Gli sloveni saranno chiamati oggi a esprimersi sul referendum abrogativo della Legge sul lavoro occasionale.
La nuova legge prevede, appunto, l’estensione a pensionati e disoccupati della possibilità di stipulare contratti di lavoro occasione, possibilità fino a prima riservata ai soli studenti. Per questi ultimi è inoltre stato introdotto un limite che prevede un tetto massimo di 720 ore all’anno e un guadagno di 6mila euro lordi. Sul fronte dei datori di lavoro, invece, le aziende con meno di 10 dipendenti non possono stipulare contratti di lavoro occasione per più di 360 ore mensili.
La normativa ha previsto anche delle modifiche per quanto riguarda il ruolo delle agenzie del lavoro, destinate a diventare delle organizzazioni no profit, visto i ricavi minimi che restano nelle loro tasche.
la slo passa dall’efige del partigiano al piu abbietto sfruttamento capitalista, complimenti. i piedi in due scarpe: come lo era la yugo.
Ci dite comè andata a finire (che se aspettiamo dal piccolo stiamo freschi)?