Ritorna sabato 2 aprile la ormai storica biciclettata dell’Istituto Comprensivo Randaccio, giunta alla sua ventesima edizione . La manifestazione coinvolge studenti, insegnanti e genitori, oltre settecento persone che pedaleranno dalla sede dell’istituto monfalconese in via Canaletto fino al Parco dell’Isonzo sotto il ponte di Pieris. Un percorso breve, 20 chilometri tra andata e ritorno, con sosta a San Canzian per arricchire la comitiva con gli alunni della locale scuola elementare. Poi la sosta a Pieris per partecipare alla Giornata par l’Isonz ed alle manifestazioni che vi si tengono per illustrare l’ambiente, la storia, le tradizioni e la cultura di questo fiume e dei comuni che esso attraversa. Qui i ragazzi parteciperanno anche a varie gare a squadre, corsa con i sacchi, fionda, riprendendo così giochi e lavori dei tempi andati.Poi pastasciuttata per tutti e rientro verso Monfalcone con arrivo attorno alle 12.30.
Lungo tutto il percorso il serpentone sarà preceduto e seguito dalle forze dell’ordine e dal personale della Società Ciclistica “Team Isonzo “ che da sempre collabora con la Randaccio per la buona riuscita della sua pedalata ecologica.
Le nostre pubblicazioni
-
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Remitur €7,00
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Le cronache della Biosfera
€12,00€11,40 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Ultimi commenti
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Ricette domače: el sugo de galina