Una nube di ossidi di ferro ha ricoperto Capodistria. Si tratta di materiale che il vento ha trasportato dal porto. La Luka Koper ha infatti riferito che si tratta di materiale sabbioso che giunge a Capodistria dal Marocco, pronto per essere trasportato in Austria: lì viene impiegato nella produzione di coloranti.
Protezione civile e Vigili del fuoco sono al lavoro per ripulire le strade dalla polvere, mentre le autorità hanno consigliati ad asili e scuole di evitare le attività all’aperto, in attesa di precipitazioni che lavino via l’ossido di ferro.
(Foto: Bralec Danijel Radovac – 24ur.com)
forte, la foto podessi esser stada fata benissimo in un giorno qualsiasi in quel di servola, basta che passè i diti sora un auto scelta a random:
https://bora.la/2010/05/17/pioggia-e-ferriera-un-cocktail-heavy-metal/
non mi sembra nulla di nuovo.
a Servola la gente convive da decenni con la polvere nera.
in certe zone di Udine (ABS), periodicamente accade lo stesso fenomeno unito all’odore di ruggine che pervade l’aria.
nulla di nuovo, ripeto.
una volta la ferriera paga la lucidatura delle auto dato ceh il polverino di ferro che veniva emesso caldo dal forno si attaccava alla vernice e quando arruginiva sembrava una composizione artistica!!! niente di nuovo direi…
sembra quasi che noi semo più fighi, perchè za savemo del fenomeno e poi da noi la ferrira ne paga la lucidatura …demo dei. semo solo sfigai come quei poveri de capodistria. ilprogresso innanzi tutto.