Sono Ilario e Taziano i santi patroni della città che si festeggiano il 16 marzo. Ilario fu il secondo vescovo di Aquileia, Taziano il suo diacono e vissero nel III secolo d. C.
Si tramanda che Ilario si dedicasse con serio impegno allo studio e alla meditazione, eccellendo nella conoscenza delle sacre scritture. Per questi motivi la comunità aquileiese lo volle come proprio vescovo, successore diretto del protovescovo Ermacora. Ilario scelse come suo diacono il concittadino Taziano. Furono perseguitati e martirizzati entrambi durante la persecuzione scatenata dall’imperatore Numeriano nel 284.
Ad Ilario e Taziano fu dedicata una chiesetta che sorgeva a Gorizia, dove ora sta il Duomo, fin dagli inizi del secolo XIII. Ampliata successivamente, divenne chiesa parrocchiale nel 1460. La cattedrale metropolitana è a loro intitolata dal 1830. Essi compaiono nella pala d’altare del Tominz insieme alla Madonna ed a san Carlo. Ai lati dell’altare maggiore sono inoltre presenti due statue marmoree che li raffigurano. Sono state scolpite nel 1707 dai lapicidi goriziani Giovanni e Leonardo Pacassi.
Ultimi commenti
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022