4 Febbraio 2011

Brovada o repa, ma in ogni caso Dop anche a Gorizia

La domanda di registrazione della “Brovada” Dop è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea. Da questo momento, i Paesi membri hanno sei mesi di tempo per presentare procedura di opposizione. Al termine di questo periodo, il prodotto può essere ufficialmente iscritto nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette dell’Unione Europea.

La brovada o repa che dir si voglia, quindi, potrebbe diventare un prodotto Dop anche a Gorizia.

Tecnicamente la Dop “Brovada” designa il prodotto ottenuto dalla trasformazione della rapa bianca dal colletto viola, “rapa da brovada”, mediante un processo di macerazione e fermentazione in vinaccia. Il colore e’ bianco crema, tendente al rosa o al rosato o al rosso a seconda delle caratteristiche della vinaccia utilizzata.
La sua zona di produzione viene compresa all’interno ddei comuni compresi nelle province di Gorizia, Pordenone e Udine.

Tag: , .

3 commenti a Brovada o repa, ma in ogni caso Dop anche a Gorizia

  1. Milost ha detto:

    A Gorizia non mi pare si usi la parola brovada, si usa repa.

  2. Ciao ha detto:

    Si usano entrambe, anche milost sarebbe Milo par furlan!

  3. Alessio ha detto:

    Beh, mi gò la fortuna de gaver mio papà sanrocchese DOC che la gà sempre fatta, tra l’altro bonissima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *