L’origine del nome Capriva va ricercata forse nel termine latino caput ripae o nello sloveno kopriva (ovvero ortica).
Capriva del Friuli è un comune di poco più di 1.700 abitanti, tra il Collio e le rive del torrente Versa, patria di numerose rinomate aziende vinicole.
Monumenti. Da vedere la chiesa del Santissimo Nome di Maria (XIX secolo), con altari di epoca barocca e una fonte battesimale del XVI secolo, e il castello di Spessa.
Ultimi commenti
Liberty: i veri artigiani del gusto e il cesto di Natale
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso