I titolari della “Carta famiglia” potranno ottenere anche per il 2010, come già nei due anni precedenti, un contributo diretto per la riduzione della bolletta dell’energia elettrica. Lo ha stabilito oggi la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Famiglia Roberto Molinaro. Per questa misura è stata prevista una spesa massima di 12,6 milioni di euro.
Potranno accedere al beneficio i nuclei familiari con un Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) non superiore a 30 mila euro. Le domande dovranno essere presentate dai titolari della “Carta famiglia” ai Comuni dal 10 gennaio al primo aprile del 2011, allegando le fatture per la fornitura di energia elettrica emesse nel 2010.
Gli importi del contributo saranno stabiliti con una successiva delibera della Giunta regionale, in base alle domande effettivamente raccolte. Sono comunque previste tre fasce, con massimali diversi. Per i nuclei familiari con un solo figlio il contributo massimo andrà da 200 a 360 euro a seconda dello scaglione dei consumi (da 600 a oltre 1.500 euro in un anno); con due figli si andrà da 300 a 450 euro, con tre e più figli da 400 a 720 euro.
Ultimi commenti
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura
Il capriolo nel Friuli Venezia Giulia: immagini esclusive dalle fototrappole
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Festival della comunicazione non ostile 2025 a Trieste