San Nicolò de Bari
xe la festa dei scolari
se i scolari no fa festa
ghe taieremo la testa
Nella ricorrenza di San Nicolò non poteva mancare la filastrocca tutta triestina (ne conoscete altre versioni?) per onorare il santo, il cui culto è particolarmente sentito in città.
Intanto ne ricordiamo la leggenda: Nicola nacque in Medio Oriente attorno all’anno 270 d.C. da una famiglia nobile. Rimasto orfano, usò i propri averi per aiutare i più poveri. Divenne quindi sacerdote per poi diventare vescovo della città di Myra, in Licia.
A lui vengono attribuiti numerosi miracoli: dalla resurrezione di tre bambini uccisi all’aver calmato una tempesta in mare.
San Nicola è il Santo Protettore dei bambini, delle ragazze nubili, degli scolari, dei marinai, dei farmacisti, degli avvocati, profumieri, bottai, mercanti, pescatori e delle vittime di errori giudiziari.
Al Santo è anche dedicata una collana di libri in dialetto triestino intitolata proprio San Nicolò.
-
Le zavate de San Nicolò
€5,00 Leggi tutto -
San Nicolò e el pesseto gialo
€5,00 Aggiungi al carrello -
In offerta!
Le mudande de San Nicolò
Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. Aggiungi al carrello -
In offerta!
San Nicolò e i Krampus
Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. Aggiungi al carrello -
In offerta!
La bereta de San Nicolò
Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. Aggiungi al carrello
mi la savevo in questa version:
San Nicolò de Bari
la festa dei scolari
scolari senza festa
taiemoghe la testa
domandeghe ai scolari che ga provado a far festa.. iera zona B? Tito no ghe ga propio taiado la testa, no… forsi qualchedun se la ricorda meo..
NB ieri sera e oggi gran festa a san Nicolò dei Greci, per il Patrono
Sint Niklaas in Belgio xe come qua, solo che vien anche sfrutado comercialmente.. con gadget e strafanici vari che qua no esisti. Saria de importar!
Nicolò de… Bari
(no xe un triestin original, altra festa da abolir !?)
san nicolò de bari
la festa dei scolari
se i scolari starà boni
ghe porterà bomboni
…e xe l’unica roba da non abolir….
prova a sveiarte de matina e non trovar i bomboni
san nicolò de bari
la festa dei scolari
se i scolari sarà baoni
ghe porterà bomboni
xe una dele poche feste de no abolir
prova a sveiarte de matina e non trovar i bomboni….
Ovviamente, saverè tutti che in realtà el iera vescovo de Mira, in Turchia. A Bari i lo ga trasferido circa mille anni fa, secolo più, secolo meno.
Gaverè letto el bel pezzo de Rumiz, che però el lo immagina nero, sulla base de una icona che el ga visto, come se i Turchi ( che po al epoca de san Nicola no iera ancora gnanca rivai in Turchia, i iera semai più greghi che altro) fussi come i Sudanesi.
immigrato, perseguitato politico e religioso,
ghe fossi sta bossi quela volta….
…ogi i fioi no gaveria regali
la festa dei somari
anca Lu’rivà qua de noi con “quela maledeta barca…” che nominava i nostri veci, dei!
Festa molto sentita nel Bellunese.
Nel nostro dialetto
San Nicolò da Bari
La festa dei scolari
La festa dei puaret ( poveri)
Se San Nicolò no ghen met ( non ne mette)
Al piato resta net ( il piatto rimane pulito)
San Nicolò de Bari
‘na festa sensa pari
de tuti i triestini
vecioti e picinini.
No importa che lu sia
de Grecia o de Turchia;
El xe rivà a Trieste
e noi fasemo festa!
ideada e scrita da Iole Fonda – tuti i diriti riservati, eh?
San Nicolò de Bari
la festa dei somari
somari no fa festa
taiemoghe la testa
Bello! Brave signore, o forsi ancora putele (?). Me xe piasudo assai ricordar San Nicolò, come quando iero picio ( 75 ani fà). Viva Trieste! Vivo a Buenos Aires ormai da ani anorum, ma chi se pol dimenticar Trieste! L´ultima volta che son stado da voi sará un diese ani fa. Ma me ricordo ben el dialeto, la parlada de Mama e Papà (Benedetti!). Iero a San Giusto verso sera e no me ricordavo più come andar zo a Piazza Godoni. Ghe domando a un signor in dialeto, e lù el me fa “ma che raza de triestin la xe lei, che no la sa ciapar per la scalea dei giganti? La scusi: manco da Trieste de molti ani (mi tuto contento, che el ga credesto che vivevo la de voi).
Tante buone cose, auguri e salute a Voi: chissa cossa ve porterà San Nicoló!
I drusi me ga manda via de Pola per andar in un posto dove non esiste sannicolò ma santa Lucia son un esule classe 1937 che non ga mai dimentica il 6 dicembre con mio fio prima e dopo con mio nipote!
Mi son Bruno esule nel 1947
San Nicolò di bari la festa dei scolari e se no i farà festa ghe taiaren la testa… la testa sul taier le gambe sul forcon e un ocet par banda …mi vengono ancora i brividi con il musett de san Nicolò!!