Si alzerà mercoledì 10 novembre, alle 21, il sipario sulla tredicesima edizione della stagione artistica al Teatro Comunale di Cormòns che ospiterà la prima regionale di ‘Grisù Giuseppe e Maria’, splendido affresco di Gianni Clementi che vedrà protagonisti in scena Paolo Triestino, Nicola Pistoia (anche regista della piéce), Crescenza Guarnieri, Sandra Caruso, Diego Gueci. Scene firmate da Francesco Montanaro e costumi di Isabella Rizza.
Una sagrestia di Pozzuoli, nell’Italia povera e appassionata degli anni ‘50. Un sacerdote ed il suo strampalato sagrestano, due sorelle nei guai insieme al fascinoso farmacista del paese ci fanno ridere, sorridere, emozionare e ci riportano ad un’Italia dove i sogni erano spesso affidati a chilometri e valigie di cartone, ad una canzone, ad una miniera lontana, ad un pallone.
Nicola Pistoia,Paolo Triestino e Crescenza Guarnieri sono i protagonisti di questo straordinario affresco di Gianni Clementi (l’autore del Cappello di carta e della Vecchia Singer) che ci racconta, divertendoci, di un’Italia che non c’è più. La stampa lo dipinge come uno spettacolo dai perfetti tempi comici, commovente e ben scritta.
Per citare una recensione: ‘…Eccola, una commedia all’italiana ghiotta e ridicola, un testo-affresco (per famiglie, ogni età ed intellettuali) che offre uno squarcio degli anni ’50 visti in sagrestia… tra alleluia, lettere cafone e confidenze scottanti e metafore non capite, il groviglio si risolve con sorpresa finale e con meriti agli attori…’. – Rodolfo di Giammarco de La Repubblica; …vedendo gli attori capirete perché certo teatro può diventare un’ottima terapia per superare (o diluire) le angherie quotidiane che ci affliggono – Gianfranco Quadrini (L’ Avanti!); … Il testo di Clementi strizza l’occhio al teatro ed agli umori di Eduardo.. Giovanni Antonucci (Il Giornale).
Ultimi commenti
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura