Simone Perotti, per vent’anni manager nella comunicazione, abbandona un’affermata carriera per dedicarsi al mare e alla scrittura. Il suo primo libro “Adesso basta”, pubblicato da Chiarelettere l’anno scorso, incentrato sul cambiamento radicale della sua vita, è diventato un manifesto del “downshifting”, la scelta volontaria di guadagnare meno a vantaggio di una qualità di vita più alta. E in qualche modo è un’ideale continuazione di quel fortunato libro il romanzo di Perotti in uscita ora da Garzanti, “Uomini senza vento” che viene presentato dall’autore insieme a Corrado Premuda sabato 6 novembre alla libreria Feltrinelli di Trieste alle ore 17.30. Un noir mediterraneo dal ritmo incalzante con protagonista il mare.
Trovaci su Facebook
Le news più commentate
Dinosauro Big John: a Trieste la ricostruzione del triceratopo
“Big John” è stato estratto su suolo americano ed è arrivato a pezzi nelle mani specializzate dei paleontologi triestini
Terremoto di magnitudo 6.4 in Croazia avvertito anche a Trieste
Terremoto con epicentro a 46 chilometri a sudest di Zagabria, in Croazia, il 29 dicembre 2020, avvertito distintamente anche sulla costa adriatica italiana
32 dicembre: Sconcerto di Capodanno
In diretta lo live streaming venerdì 1 gennaio alle ore 12 sui canali social del Teatro Miela – Bonawentura
Un pozzo per il Parco Zoo Punta Verde di Lignano
Il Parco Zoo di Lignano lancia una raccolta fondi per la sistemazione del proprio pozzo in un periodo molto difficile causato dall’emergenza Covid
Trieste Film Festival 2021: presentata l’edizione online
Appuntamento dal 21 al 30 gennaio con il 32. Trieste Film Festival: diretto da Fabrizio Grosoli e Nicoletta Romeo
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
Tessere per la benzina agevolata: disattivate dopo 8 mesi di mancato utilizzo
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli