Chi sono quei delinquenti che hanno causato l’annullamento della partita di calcio di ieri a Genova tra le nazionali di Italia e Serbia? e cosa è successo davvero al di là di quanto si è visto alla tv? Infine, quali conseguenze avranno i fatti di ieri e come si collocano nell’analisi del nazionalismo serbo? Per capirci qualcosa di più rilanciamo l’articolo scritto dall’amico Alessandro Gori, giornalista carnico giramondo e profondo conoscitore della cultura (e nel caso degli hooligans di ieri, incultura) serba. Alessandro ieri sera era in mezzo ai serbi e ha potuto vedere e quindi raccontare cosa è successo.
Ultimi commenti
Trovaci su Facebook
Le news più commentate
Dinosauro Big John: a Trieste la ricostruzione del triceratopo
“Big John” è stato estratto su suolo americano ed è arrivato a pezzi nelle mani specializzate dei paleontologi triestini
Terremoto di magnitudo 6.4 in Croazia avvertito anche a Trieste
Terremoto con epicentro a 46 chilometri a sudest di Zagabria, in Croazia, il 29 dicembre 2020, avvertito distintamente anche sulla costa adriatica italiana
32 dicembre: Sconcerto di Capodanno
In diretta lo live streaming venerdì 1 gennaio alle ore 12 sui canali social del Teatro Miela – Bonawentura
Un pozzo per il Parco Zoo Punta Verde di Lignano
Il Parco Zoo di Lignano lancia una raccolta fondi per la sistemazione del proprio pozzo in un periodo molto difficile causato dall’emergenza Covid
Trieste Film Festival 2021: presentata l’edizione online
Appuntamento dal 21 al 30 gennaio con il 32. Trieste Film Festival: diretto da Fabrizio Grosoli e Nicoletta Romeo
107 commenti a Violenza serba a Genova, ecco come è andata realmente: il racconto a parole e immagini di chi c’era