L’amministrazione comunale ha raggiunto un accordo con la Tofina, attuale proprietario della struttura da tempo in contrasto con la Provincia di Udine per il rinnovo della convenzione scaduta lo scorso 20 luglio. L’autostazione rimarrà aperta e funzionante fino al prossimo 15 giugno a fronte di un contributo una tantum di 150 mila euro che il Comune ha raccolto tramite soggetti pubblici e privati. L’accordo sarà sancito all’inizio della prossima settimana, con la firma di un documento fra il Comune di Udine e la Tofina. Accordo che sarà firmato davanti al Prefetto di Udine.
Nel frattempo, durante i prossimi mesi, partirà il percorso di valutazione dell’immobile dell’autostazione in vista del futuro acquisto da parte del Comune di Udine. Per arrivare a questa conclusione, l’amministrazione comunale ha già inviato alla Tofina una lettera in chiede di acquisire i certificati di funzionalità dell’autostazione, in particolare il certificato di agibilità, di staticità e di prevenzione incendi. Sarà inoltre necessario che ai tecnici comunali sia data la possibilità di compiere un sopralluogo ai fini della valutazione dell’edificio.
“La città di Udine non può permettersi di restare senza un luogo in cui sia garantita la sosta delle corriere, vista l’importanza di questo servizio non solo per il capoluogo friulano ma per tutta la provincia e la regione – sottolinea il sindaco Furio Honsell – per questo abbiamo messo tutto il nostro impegno per trovare un accordo con Tofina. Siamo riusciti ad ottenere che l’autostazione rimanga aperta e funzionante fino alla fine del prossimo anno scolastico, nel frattempo lavoreremo per verificare la possibilità di acquistarla”.
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale