Via libera della Commissione europea al cofinanziamento della modernizzazione della Capodistria-Divaccia. Per la ristrutturazione della linea ferroviaria slovena (26,4 Km che andranno a collegarsi alla futura Tav Trieste-Divaccia) sono stati stanziati 450 milioni di euro.
Lo ha reso noto l’ufficio per le sviluppo e le politiche regionali del governo di Lubiana. La linea è di fondamentale importanza per lo scalo portuale di Capodistria e si prevede che, dopo la modernizzazione, il carico trasportato su di essa potrà crescere dagli attuali nove milioni a quattordici milioni di tonnellate al giorno, su in media 82 treni al giorno. Il governo sloveno ha intenzione fino al 2017, sullo stesso tratto, di costruire un altro binario, prevedendo un’ulteriore crescita del porto.
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale