WORK EXPERIENCE IN AREA
Otto borse di formazione per disoccupati residenti o domiciliati in FVG
Scadenza 27 agosto
Un periodo di training formativo, un’esperienza professionale da farsi sul campo in una delle aziende insediate nel Parco scientifico e tecnologico di Trieste. È l’opportunità offerta da AREA Science Park grazie a un bando per l’assegnazione di 8 borse di formazione per diplomati e/o laureati disoccupati e residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia.
I settori in cui effettuare il periodo di training formativo sono i più diversi: dall’informatica alla fisica, dalla domotica all’ingegneria.
Altrettante diversificate sono le aziende in cui è possibile svolgere il periodo di formazione: Carso – Center for Advanced Research in Space Optics, Elimos Srl, Emaze Networks Spa, Esteco Srl, G&Life Srl, GME Srl, Insiel Mercato Spa e Tellus Spa.
Il percorso formativo, organizzato nell’ambito del Regolamento per l’attuazione di attività cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo per l’assegnazione di Work Experience, si sviluppa in uno stage di sei mesi (non rinnovabili) che si conclude con un progetto operativo. Sono previsti, inoltre, un’indennità e un attestato di frequenza.
Per partecipare basta inviare la propria candidatura – cv e compilare i moduli scaricabili sul sito www.area.trieste.it sezione formazione/assegni di ricerca – entro e non oltre le ore 12.00 del 27 agosto 2010 a: AREA Science Park Servizio Formazione, Progettazione e Gestione progetti Padriciano, 99 34149 Trieste.
Per ulteriori informazioni: formazione@area.trieste.it; 040 375 5217/5164.
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca