Troppi caprioli e cinghiali finiscono sotto le ruote delle automobili sulle strade dell’Isontino. Per la sicurezza di animali e automobilisti, la Provincia di Gorizia ha deciso di installare una serie di catarifrangenti dissuasori e dispositivi acustici che tengano lontani gli animali dalla strada.
Con un investimento di 21mila euro, l’ente ha provveduto all’installazione di circa 2mila dispositivi sulle strade che, dalle statistiche, risultano le più pericolose perchè “frequentate” da animali selvatici. Tra queste la strada tra Mernico e Brazzano, la provinciale 17 di San Floriano, quella tra Devetachi e Doberdò, la provinciale 19 Monfalcone – Grado, quella tra Savogna e Gabria.
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva