“Non solo il rischio di cadute dei calcinacci dagli intonaci dall’arcata dell’entrata principale ma anche le immondizie dei residenti. Ebbene sì – segnala una lettrice -, qualche cittadino ha scambiato il cassonetto dei rifiuti del residuo secco e umido per la discarica pubblica.Questa ormai è la realtà del nostro “povero” cimitero di Lucinico. Nonostante le diverse lamentele, la gente continua ad usufruire di quel cassonetto per gettare i rifiuti che andrebbero differenziati”.
Le nostre pubblicazioni
-
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
El Pedocin €5,00
-
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30
-
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme