Il regista teatrale Alessandro Marinuzzi, con la collaborazione di Laboratorio X, torna a tenere a Trieste due Seminari sulle sue tecniche di lavoro con gli attori e con i testi. I seminari, uno di perfezionamento per professionisti e l’altro di base per non professionisti, sono realizzati in collaborazione con l’ACTIS e si terranno a Trieste da martedì 27 luglio a sabato 7 agosto nella sede dell’ACTIS in via Corti 3/A.
Allievo e assistente di Luca Ronconi all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, dove si è diplomato e perfezionato in Regia, e dove in seguito ha diretto il Quarto Anno di Perfezionamento per Attori, Alessandro Marinuzzi ha studiato e lavorato oltre che in Italia anche all’estero e in diverse lingue, in particolare in Francia e in Belgio. Ha insegnato presso il Corso di Perfezionamento per Attori del Teatro di Roma e la Scuola del Teatro Stabile di Torino diretti da Luca Ronconi. Nel 1999 ha fondato con una ventina di attori di varie nazionalità Laboratorio X dove fonde l’attività di regista con la didattica e la ricerca teatrale basate sull’analisi e l’interpretazione dei testi e degli spazi adoperati e sulla promozione e il perfezionamento delle potenzialità attoriali. Di recente il Teatro Ringhiera dell’ATIR di Milano ne ha ospitato una “Personale” con due spettacoli, un work in progress di Laboratorio X e una masterclass di perfezionamento per attori professionisti.
Per informazioni e iscrizioni (entro il 15 luglio): e-mail info@actis1.org, tel. 040 3480225, cell. 328 2684565, www.actis1.org
Le nostre pubblicazioni
-
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€6,40 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Ultimi commenti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia
In City Golf Trieste: palline anche sul tetto della questura
La testa per intrigo: intervista a Massimo Premuda