La giornata festiva permetterà comunque di visitare alcuni musei cittadini. Ecco orari e modalità di ingresso.
Civico Museo Revoltella – Galleria d’Arte Moderna
orario: 10-18 (chiusura biglietteria alle 17.15)
Mostre in corso:
“GIORGIO CARMELICH. Futuristicherie. Viaggi d’Arte tra Trieste, Roma e Praga.”
“Futurismo russo. Opere di una collezione” in prima nazionale i dipinti raccolti dall’imprenditore vicentino Enrico Maltauro, iniziativa in collaborazione con Stazione Rogers.
Castello di San Giusto, Civico Museo del Castello, Armeria e Lapidario Tergestino
orario: 9-19
Civico Museo di Storia ed Arte e Orto Lapidario e Giardino del Capitano
orario: 9-13
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” – Palazzo Gopcevich
orario: 9-19
Museo ferroviario di Campo Marzio
orario: 9-13
Civico Museo della Risiera di San Sabba – Monumento Nazionale
orario: 9-19
Foiba di Basovizza – Monumento Nazionale. Centro di documentazione
orario: 10-18
Civico Aquario Marino
orario: 9- 13
Sala “Umberto Veruda” -Palazzo Costanzi
orario: 10-13 e 17-20
Mostra in corso: “PINOCCHIO!”
Sala Comunale d’Arte – Palazzo Municipale – piazza dell’Unità
orario: 10-13 e 17-20
Mostra in corso: “La spiritualità dell’acqua” di Edi Zerjal
Serra di Villa Revoltella
orario: 15.30-18.30
Mostra in corso: “CONTAGIO A TRIESTE“ di Giulio Massimo Baistrocchi
Salone degli Incanti Ex Pescheria Comunale
orario: sabato 1 maggio dalle ore 14 alle 23 e domenica 2 maggio dalle 10 alle 19
Mostra in corso: “FUMETTI per GIOCO”. Fumetti, Giochi e Musica
Tutti gli altri Civici musei ed istituzioni culturali resteranno chiusi
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca