Ha preso il via al Tribunale di Gorizia il maxi-processo per l’amianto che vede imputate 41 persone, tra ex dirigenti ed amministratori dell’ex Italcantieri (oggi Fincantieri) di Monfalcone e responsabili delle ditte d’appalto.
L’ipotesi di reato è quella di omicidio colposo per la morte di 85 ex dipendenti dello stabilimento e delle aziende dell’indotto.
Nel procedimento si sono costituiti parte civile, oltre ai familiari della maggior parte delle vittime, l’Associazione esposti all’amianto di Monfalcone, il Comune di Monfalcone, la Provincia di Gorizia, la Regione Friuli Venezia Giulia, l’Inail e la Fiom-Cgil. La prossima udienza è stata fissata per il 10 maggio.
Le nostre pubblicazioni
-
Animali triestini e dove trovarli €5,00
-
Polska... rivemo! €10,00
-
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
€10,00€9,50 -
Mirella Boutique €5,00
-
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
El Pedocin €5,00
-
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00
-
Ultimi commenti
No ai supermercati in Mercato Coperto
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
“A ferro e fuoco. L’occupazione italiana della Jugoslavia 1941-43”, la mostra virtuale
Bora al Silos: intender non lo può chi non la prova!