Passa il pomeriggio nel tentativo di truffare alcuni commercianti di Gorizia attraverso la manipolazione delle banconote e finisce denunciato.
I.M.C., cittadino romeno di 38 anni, presentandosi nei negozi come cittadino inglese, acquistava oggetti del valore di 5-10 euro con banconote da 200 euro.
Al momento di ricevere il resto “rammentava” di poter pagare con monete di taglio inferiore. A questo punto, distraendo la commessa – che già aveva reso parte del dovuto – riusciva a trattenere e intascarsi nella maggior parte dei casi somme di denaro tra i 50 e i 100 euro.
Rintracciato in centro dalla squadra mobile della Questura di Gorizia, è stato indagato per il reato di truffa continuata. Ad I.M.C. sono state infatti attribuite, a seguito di individuazioni fotografiche, altri due episodi avvenuti, sempre a Gorizia, nell’ottobre 2009 e nel gennaio di quest’anno.
Le nostre pubblicazioni
-
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Ciacole al Pedocin
€5,00€4,50 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€6,40 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
The origin of Nosepolis
€10,00€8,00 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Le zavate de San Nicolò
€5,00€4,50
-
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca