Ad aprire le danze sarà Klagenfurt, che inaugurerà il mercatino di Pasqua il 18 marzo. Seguirà, dal 25 aprile, Villaco. La Carinzia, dopo il boom dei mercatini dell’Avvento, si prepara ai mercatini del periodo pasquale.
Sulla Neuer platz del capoluogo carinziano le bancarelle, che proporranno prodotti tipici, dolci e uova decorate, saranno presenti ogni giorno dal 18 marzo al 3 aprile.
A Villach, invece, i mercatini di Pasqua si svolgeranno dal 25 marzo al 3 aprile, con bancarelle aperte ogni giorno dalle 10 alle 19. L’offerta prevede prima di tutto le specialità tipiche del pranzo pasquale – dalle uova al prosciutto, dalle salsicce agli immancabili würstel, dal pane nero al Reindling – ma anche anche candele decorative, fiori, decorazioni per il periodo pasquale, ed infine i Weihkorbdecken (tovaglioli di lino ricamati per il cesto benedetto).
Nella notte di Pasqua verranno accesi i tipici falò (Osterfeuer) , mentre la mattina, alle 5, i botti ricordano la Resurrezione del Signore.
Le nostre pubblicazioni
-
Arturo - Un cane di Trieste €10,00
-
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Nove canzoni €7,00
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Monon Behavior €5,00
-
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00
-
Ultimi commenti
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)