Lo stadio Friuli di Udine ha bisogno di una ristrutturazione in vista della probabile candidatura dell’ Italia agli Europei del 2016. Il Piccolo avanza l’ ipotesi che l’ Udinese durante il periodo dei lavori, potrebbe trasferirsi allo stadio Rocco di Trieste per giocare la partite casalinghe. L’ impianto triestino risulterebbe infatti in poleposition rispetto ad altre città del veneto, per la sua modernità e funzionalità, oltre che per la vicinanza geografica. L’ accostamento Udinese – Trieste farà inevitabilmente discutere, sia per la storica rivalità che esiste fra le tifoserie delle due città, sia alla luce delle condizioni del Rocco in queste settimane. Già prima di sabato, quando la pioggia lo ha reso una vasca di fango, il campo del Rocco era apparso in uno stato abbastanza critico. Ospitare una partita ogni domenica potrebbe risultare difficoltoso. Anche il presidente della Triestina Stefano Fantinel si è dichiarato perplesso nei confronti della questione <<Mi pare assurdo che l’ Udinese si metta a cercare un’ altro stadio prima che gli Europei vengano assegnato all’ Italia. Non credo che l’ ipotesi si ponga ancora, ma se fosse così non so se sarei favorevole>>
22 Febbraio 2010
Sul quotidiani friulani…..nemmeno una parola su questa “notiziona” del Piccolo!
Fora i furlani dal Rocco! …NON ESISTI!!
Era solo una “bufala” del Piccolo!
Mai richiesto di poter utilizzare il Rocco! Lo ha dichiarato l’Udinese calcio alla stampa.
E dagli spalti del Rocco si alzò un grido:
Alè Udin, dei!
Una ‘panociada’ di protesta si levò dagli spalti.
E speriamo l’Udinese si salvi perchè se ci dovesse essere in serie B una partita Udinese-Triestina……altro che regione a basso rischio calcistico!
@marisa
penso che le due squadre abbiano le stesse possibilità di salvarsi (può darsi che retrocedano entrambe…) 😉
ciò che sfiga.. anche ‘sto giro niente derby!!
Speriamo si salvino tutte e due….
Fuarce Udin! Forza alabarda!
@ Marisa: sta tranquila: de sti tempi de repressioni/controlli/limitazioni/osservatori sul tifo ecc ecc no sucederia niente e no te podesi nianche avicinarte al Lisert il giorno del derby. Fidite de un che i stadi li ga conosudi e li conosi ‘sai ben…
Tralaltro un bel derby dopo 20 anni nol gavria il steso gusto… Ormai deso no xè + balon ma solo baloneri e ciacoloni…
… E comunque i furlani al Rocco MAI !!! :))
Ah ah, mandi biela!!
<>
perchè non favorevole ?
“Mi pare assurdo che l’ Udinese si metta a cercare un’ altro stadio prima che gli Europei vengano assegnato all’ Italia. Non credo che l’ ipotesi si ponga ancora, ma se fosse così non so se sarei favorevole”
no so cossa me par più antistorico:
o la diatriba trieste-udine
o quella sloveni-italiani…
mo me vado ad ammazzà
a me sambra fantascientifico che strutture così importanti, dal peso economico così rilevante siano utilizzate così poco
L’Udinese no vien perchè i cartei nelo stadio no xe anche in furlàn. Tondo sta già studiando una lege ad hoc.
VIGNETTA SUL GAZZETTINO di oggi 23 febbraio 2010:
Domanda: “L’udinese giocherà a Trieste?”
Risposta (friulana): ” …Dovranno prima rifare il manto erboso per noi friulani. …I maledetti hanno già piantato lo stadio a mais…”
Hehehe, fighissima quela del Gazzettin!
Comunque uno stadio come el Rocco meritassi piu’ gente e tifo.
Ma non credo che si fara’, l’han proposta per far incazzare le tifoserie mi sa.
a me sembra bello l’Udinese al Rocco
sarà mica l’unica friulana che ama i triestini?
Ciò Milic, “antistorico”… Ma dove te vivi??
Furlani al Rocco: Solo per rifar el campo de balon.