E’ morto poco dopo essere stato recuperato dal soccorso alpino un parà degli alpini, il primo caporale maggiore Matteo Stefani, 28 anni di Tolmezzo. La tragedia è avvenuta vicino al rifugio Gallo Cedrone, sui monti di Sesto Pusteria, in Trentino Alto Adige.
Il militare si trovava in montagna assieme ad un commilitone, il capitano Mattia Bevilacqua, anche lui di Tolmezzo. Ieri mattina, dopo il pernottamento al rifugio Monte Elmo, mentre attraversavano una zona scoscesa – riporta l’Ansa -, sono stati travolti dalla valanga. Bevilacqua è riuscito a mettersi in salvo con i propri mezzi ed ha chiamato i soccorsi. Stefani è stato recuperato sotto due metri di neve: era ancora vivo, ma è morto poco dopo il ricovero all’ospedale di Brunico.
La notizie della morte di Stefani arriva dopo un altro decesso in montagna, questa volta nella zona della Paganella: la vittima è Paolo Vincenzetti, un poliziotto di 29 anni in servizio alla Polizia ferroviaria di Lecco ma originario di Macerata. Il giovane stava facendo una passeggiata con le ciaspole.
Le nostre pubblicazioni
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00
-
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata