Riprende, grazie a un’iniziativa dei decanati di Gorizia e Nova Gorica, il legame con l’antico Santuario della Castagnavizza, la Kapela come viene chiamato il Santuario da molti goriziani
L’evento, una semplicissima Via Crucis, vedrà i fedeli dei due decanati partire dai due diversi versanti del colle: dal versante italiano l’appuntamento è, per questa sera, all’inizio di via della Cappella alle ore 20.00.
Il cammino salirà sino al termine della via, passando davanti alla storica icona, inoltrandosi poi attraverso il breve sentiero sino al santuario, dove i fedeli delle due comunità concluderanno assieme nelle due lingue le ultime quattro stazioni della Via Crucis iniziata autonomamente nei due punti di partenza.
E intanto ancora si attende la realizzazione del progetto – nel cassetto ormai da anni – di riqualificazione del percorso pedonale che, dal Colle del Castello di Gorizia, arriva fino al Santuario.
Le nostre pubblicazioni
-
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
El Pedocin €5,00
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Remitur €7,00
-
Malamente €7,00
-
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Ultimi commenti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia
In City Golf Trieste: palline anche sul tetto della questura
La testa per intrigo: intervista a Massimo Premuda