I due ricercatori Marino Russi e Claudio Cravos, che lavoro per l’ Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS di Trieste, sono bloccati nella base argentina di Esperanza al Polo Sud, a causa delle difficili condizioni meteo . Russi e Cravos sono partiti da Buenos Airesil 23 gennaio e hanno raggiunto la base dove stanno lavorando alla Rete Sismografica Antartica Italo Argentina. Il rientro previsto è per il 6 marzo, ma a causa dei ritardi causati dal meteo, dovrebbe essere rinviato dopo il 20 marzo, a brodo di un Hercules C – 130 dala base cilena Frei.
Le nostre pubblicazioni
-
El Pedocin €5,00
-
Remitur €7,00
-
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Arturo - Un cane di Trieste €10,00
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva